Una stampante al posto di tre: un fornitore di servizi amplia la produzione grazie alla Form 4L

Additium3D è un fornitore di servizi spagnolo che offre alle aziende una gamma completa di soluzioni che vanno dai servizi pre-stampa, come consulenza, progettazione 3D e scansione, alla produzione additiva mediante stampa 3D a modellazione a deposizione fusa (FDM), stereolitografica (SLA) e a sinterizzazione laser selettiva (SLS). L'adozione di una soluzione di stampa a resina a basso costo ha permesso all'azienda di aumentare la produttività e offrire prezzi competitivi, ma a scapito della salute e della sicurezza. "Gli errori di stampa, la polvere e la tossicità delle resine Phrozen hanno messo a dura prova il nostro stabilimento di produzione", ha raccontato Guillermo Navarro, direttore di Additium3D.
La stampa a resina ha permesso ad Additium3D di acquisire un importante cliente, ma i rischi per la salute si ripercuotevano su tutto il personale e il tasso di errori di stampa del 30% era oneroso. Nel 2025, l'azienda ha sostituito le sue tre stampanti Phrozen con una Form 4L.
"Non potevamo essere più felici. La velocità che la vostra tecnologia è ora in grado di raggiungere è sorprendente rispetto alla generazione Form 3. Con una sola Form 4L, considerando la sua produttività e affidabilità, raggiungiamo lo stesso rendimento delle nostre tre stampanti Phrozen Mega."
Guillermo Navarro, direttore di Additium3D
Sicurezza sul lavoro
La sicurezza sul luogo di lavoro è diventata la priorità di Navarro da quando rimase intrappolato all'interno della fabbrica durante la grave alluvione avvenuta in Spagna a ottobre 2024. Oltre ai danni materiali all'azienda, lui e suo fratello rimasero feriti. "Dopo un'esperienza del genere, abbiamo deciso di privilegiare la salute rispetto ai profitti", ha raccontato. "L'aspetto migliore è che abbiamo scoperto che la differenza economica era minima, il che è grazie agli incredibili vantaggi offerti dalla Form 4L in termini di affidabilità."

Durante la forte alluvione dell'ottobre 2024, la sede di Additium3D si è riempita con oltre 25 cm di acqua.

Dopo questo evento, Guillermo e Carlos hanno deciso di dare priorità alla loro salute.
Tra i principali problemi delle stampanti a resina a basso costo di Additium3D vi erano i rischi per la salute e la sicurezza. Navarro ha spiegato: "La tossicità delle resine Phrozen ha avuto ripercussioni sul nostro stabilimento di produzione. Mio fratello ha perfino avuto bisogno di cure mediche a causa di un'irritazione alle palpebre dovuta all'esposizione alle resine."
Le resine Formlabs sono sviluppate senza 4-acrilomorfolina (ACMO), una sostanza chimica nociva e pericolosa presente in molte altre resine. Inoltre, le cartucce e i serbatoi sono progettati per ridurre l'esposizione alla resina, mentre le stampanti 3D della serie Form 4 sono dotate di un sistema di erogazione automatica della resina e di sensori intelligenti per migliorare la sicurezza e l'esperienza dell'utente. Dalla stampa alla post-elaborazione, i workflow di Formlabs sono pensati per garantire sicurezza e facilità di utilizzo. Dopo aver usato la Form 4L, Navarro ha affermato: "La pulizia del nostro stabilimento di produzione e le condizioni di salute e sicurezza sono migliorate. Inoltre, il nostro cliente ora si rifiuta di accettare qualità di stampa diverse ed è disposto a pagare di più per avere parti migliori."
Velocità
Additium3D ha iniziato con tre stampanti 3D Phrozen Mega 8K perché il loro volume di stampa combinato permetteva di soddisfare i requisiti di produzione. Tuttavia, ha raccontato Navarro, "i tempi di stampa delle macchine Phrozen si sono rivelati più lunghi rispetto a quelli calcolati nel loro software, il che ha comportato in alcuni casi un calo di produttività fino al 50%, in quanto non era possibile effettuare due turni di stampa per macchina al giorno". Sebbene una Form 4L abbia un volume di stampa comparabile, la sua velocità di stampa e affidabilità consentono ad Additium3D di superare il rendimento di tre stampanti 3D Phrozen Mega.
"La differenza fondamentale sta nella produttività, nell'affidabilità e nell'efficienza complessiva della Form 4L. La sua velocità di stampa, perfettamente allineata ai nostri turni giornalieri, ci permette di completare fino a tre lavori di stampa al giorno, cosa che le stampanti Mega non erano in grado di fare."
Guillermo Navarro, direttore di Additium3D
La velocità della Form 4L consente ad Additium3D di realizzare in media due stampe di grandi dimensioni per giorno lavorativo, sia che si tratti di prototipi che di parti per utilizzo finale, compresi cicli di produzione di medio formato di pezzi decorativi e miniature di alto livello.
Affidabilità e uniformità
Le stampe fallite comportano sprechi di resina, ristampe e disordine che richiede interventi di pulizia manuale. Per quanto una stampante possa essere veloce, se è necessario ristampare una parte, il tempo di produzione può raddoppiare. È per questo che la velocità è imprescindibile dall'affidabilità.
"Mentre le stampanti Phrozen avevano un tasso di insuccesso superiore al 30%, dovuto a problemi di adesione, bug del firmware o risultati non uniformi, la Form 4L si è dimostrata praticamente impeccabile. Questo ha un impatto diretto sui costi di produzione effettivi: sebbene la resina Phrozen costi circa la metà, gli scarti derivanti dalle stampe fallite e il tempo perso rendono il costo reale per unità quasi lo stesso."
Guillermo Navarro, direttore di Additium3D
Per i lotti di stampe, anche l'uniformità della qualità di stampa è importante. "Non volevamo più scartare parti a causa di difetti", ha detto Navarro a proposito delle parti prodotte con le stampanti a resina a basso costo. "Non si trattava solo di parti che si danneggiavano durante il processo di stampa, ma anche di difetti superficiali come fori, crepe nella resina, spostamenti di strati, deformazioni e separazioni tra gli strati che diventano molto visibili dopo la verniciatura."
Con la Form 4L, Navarro ha scoperto che le parti che si rompono o presentano problemi sono meno dell'1%. Questo parametro riflette quanto emerso dai test svolti sulla Form 4 da una terza parte indipendente, che ha calcolato un tasso di riuscita della stampa pari al 98,7%.

Affidabilità testata in modo indipendente della Form 4 e di altre stampanti 3D a resina
Un'azienda indipendente leader mondiale dei test sui prodotti ha misurato per la Form 4 di Formlabs un tasso di riuscita della stampa del 98,7%. Per leggere una descrizione dettagliata della metodologia del test e i risultati completi, scarica il nostro whitepaper.
Software di preparazione della stampa
Ogni fase di un workflow è importante quando si parla di efficienza. PreForm, il software di preparazione della stampa di Formlabs, permette di impostare le parti per la stampa in un clic. Con altri strumenti di visualizzazione per strati, Navarro ha riscontrato che il software non posizionava i supporti nei punti chiave, oppure li posizionava in aree indesiderate in base alla geometria della parte.
"PreForm permette di svolgere queste operazioni in modo semplice e intelligente: puoi realizzare strutture di supporto più compatte, leggere e facili da rimuovere, il tutto in combinazione con il rilevamento delle interferenze. A conti fatti, otteniamo più parti per stampa e un minore consumo di materiale. Rispetto alla nostra soluzione precedente, possiamo posizionare il doppio delle parti in una piattaforma di stampa delle stesse dimensioni."
Carlos Navarro, CTO, Additium3D
I supporti leggerissimi sono più facili da rimuovere e lasciano finiture superficiali più lisce, con conseguenti tempi di post-elaborazione e finitura ridotti. Inoltre, le stime del tempo di stampa e del consumo di materiale di PreForm forniscono ai fornitori di servizi le informazioni necessarie per poter elaborare preventivi rapidi con prezzi e tempi di consegna.
Materiali versatili ad alte prestazioni
"Per i team che lavorano a prototipi di grande formato e desiderano esplorare e testare diversi materiali ad alte prestazioni, il catalogo di resine tecniche di Formlabs, che spazia da resine flessibili e resistenti agli urti a opzioni resistenti alle alte temperature o biocompatibili, apre la strada a possibilità che poche stampanti in questa fascia di prezzo possono offrire."
Guillermo Navarro, direttore di Additium3D
Additium3D ha iniziato a stampare con la Clear Resin V5 e la White Resin V5, che erano le più adatte ai progetti ricevuti. Si tratta di resine standard per usi generici, formulate per sfruttare la tecnologia delle stampanti 3D della serie Form 4. L'azienda utilizza la White Resin V5 per realizzare sia prototipi estetici per le presentazioni alla clientela sia parti che devono essere verniciate.

Additium3D utilizza il Resin Pumping System per migliorare l'efficienza con un minor numero di sostituzioni di cartucce di resina.
"La nuova formulazione della Clear Resin ci ha davvero sbalordito: la sua trasparenza e definizione sono un grande passo avanti rispetto alla versione precedente. Inoltre, è un materiale essenziale per produrre parti visive o funzionali che devono simulare il vetro o la plastica trasparente."
Guillermo Navarro, direttore di Additium3D
Oltre alle resine per usi generici, Additium3D lavora con l'Elastic 50A Resin, un elastomero morbido e trasparente con durezza Shore 50A, per un cliente che richiede parti di prova con una flessibilità molto elevata. L'azienda usa spesso anche la Durable Resin, simile per resistenza e rigidità al polietilene (PE), in quanto ideale per prototipi comprimibili, assemblaggi a bassa frizione e dime e fissaggi sottoposti a urti notevoli.

Richiedi un campione gratuito
Guarda e tocca con mano la qualità di Formlabs. Saremo lieti di inviare presso la tua azienda un campione gratuito stampato in 3D.
Crescita di un fornitore di servizi: più capacità di stampa 3D e opzioni di materiali
"Che si tratti di produzione in piccoli volumi o di prototipazione funzionale di alto livello, la Form 4L è uno strumento estremamente potente e versatile. Possiamo passare dal concetto alla parte in poche ore, convalidare geometrie complesse senza costi aggiuntivi e produrre qualsiasi cosa, da una singola unità a lotti medi, con un'efficienza straordinaria. La sua velocità, unita all'affidabilità e al grande volume di stampa, ci ha permesso di affrontare progetti che prima non avremmo potuto realizzare con altre tecnologie."
Guillermo Navarro, direttore di Additium3D

Oltre alla stampa 3D SLA di Formlabs, Additium3D offre servizi di stampa 3D SLS con la Fuse 1+ 30W.
Mentre Additium3D continua a intraprendere nuovi progetti, ha incrementato le sue opzioni di stampa 3D con l'installazione dell'ecosistema Fuse per la stampa 3D SLS e la post-elaborazione. Inoltre, sta valutando l'acquisto sia di una Form 4B, così da poter aggiungere le resine biomediche alla sua gamma di materiali, che di una seconda Form 4L, in modo da aumentare ulteriormente il rendimento. Tutto questo è finalizzato alla sua missione di fornire alla clientela parti e servizi professionali e di alta qualità.
Per scoprire di più, esplora le stampanti 3D di Formlabs o contatta il reparto vendite.