Qual è la tecnologia di stampa 3D più adatta per te?
Compara le stampanti 3D SLA con le stampanti 3D SLS di Formlabs
SLA
SLA
SLA
StereolitografiaLe stampanti SLA utilizzano un laser per polimerizzare la resina liquida, trasformandola in plastica indurita: questo processo viene chiamato fotopolimerizzazione.

Panoramica
TECNOLOGIA
Low Force Stereolithography (LFS)™
La LFS è la tecnologia di stampa 3D SLA di nuova generazione, adatta per prestazioni di qualità industriale, affidabili e scalabili, e in grado di soddisfare le richieste del mercato attuale grazie alla sua precisione e a una finitura superficiale incredibile.

VANTAGGI
- Alta risoluzione e dettagli eccellenti
- Precisione e qualità di stampa elevate
- Vasta gamma di materiali
- Facilità di utilizzo
- Stampe veloci
APPLICAZIONI
- Prototipazione rapida
- Prototipazione funzionale
- Creazione di modelli concettuali
- Produzione rapida di attrezzature
- Supporti di produzione
- Produzione a breve termine
- Modelli e apparecchi odontoiatrici
- Modelli e dispositivi medici
- Prototipazione e fusione a cera persa per gioielleria
- Modelli e oggetti di scena
Materiale
FINITURA SUPERFICIALE
Liscia, linee degli strati minime

CATALOGO DEI MATERIALI
Oltre 30 resine funzionali e molte altre in fase di sviluppo
Una vasta gamma di materiali per la prototipazione e la produzione: dalle formulazioni morbide e flessibili, simili al silicone, fino a quelle più rigide, robuste e resistenti. Materiali speciali per applicazioni ad alte temperature e modelli colabili. Una vasta gamma di resine per applicazioni odontoiatriche e mediche, inclusi materiali per parti biocompatibili.
Volume di stampa
FORM 3L E FORM 3BL
33.5 x 20 x 30 cm
13,2 x 7,9 x 11,8 in
FORM 3+ E FORM 3B+
14.5 × 14.5 × 18.5 cm
5,7 × 5,7 × 7,3 in
RENDIMENTO
Medio/Alto
La Form 3L e la Form 3BL permettono di stampare parti di grandi dimensioni, ma anche lotti di parte più piccole, con la massima flessibilità e interazioni con la stampante ridotte al minimo. La Form 3+ e la Form 3B+, invece, offrono soluzioni più semplici e rapide per produrre prototipi e parti per uso finale funzionali e di alta qualità. Grazie al nostro sistema di cartucce di resina sostituibili e intercompatibili, puoi cambiare materiale in pochi secondi e utilizzare una grande varietà di materiali funzionali.

La Form 3L e la Form 3BL offrono un volume di stampa pari a cinque volte quello della Form 3+ e della Form 3B+.
Configurazione e facilità di utilizzo
Inizia subito a stampare
Grazie a un workflow intuitivo, chiunque nella tua azienda sarà in grado di usare il sistema in modo autonomo e con una formazione minima. Formlabs offre un servizio di consegna senza contatto e una formazione avanzata online o dal vivo per tutto il tuo team, per iniziare a lavorare in modo ancora più semplice.
Manutenzione
Minimal
I sistemi SLA di Formlabs richiedono una manutenzione minima. Nel raro caso che qualcosa vada storto, la Light Processing Unit, il serbatoio resina, i rulli e la finestra ottica possono essere sostituiti in-house, così da massimizzare l'operatività e ridurre la necessità di inviare stampanti di ricambio. I miglioramenti nel rilevamento degli errori e nella maneggevolezza ti permettono di sperimentare in tutta tranquillità.
Post-elaborazione

Form Wash e Form Cure, Form Wash L e Form Cure L
Le nostre soluzioni automatizzate di lavaggio e polimerizzazione consentono di semplificare il workflow di post-elaborazione SLA per risparmiare tempo e fatica, ottenendo risultati uniformi e di alta qualità.
SUPPORTI
Supporti leggerissimi
I nostri supporti leggerissimi si staccano facilmente e lasciano segni minimi che possono essere rimossi applicando una levigazione leggera.
PULIZIA
Lavaggio delle parti con un solvente
La pulizia delle parti stampate con un solvente di lavaggio consente di rimuovere la resina non polimerizzata lasciando una finitura superficiale liscia. Lavaggio automatico con la Form Wash e la Form Wash L.
FINITURA
Polimerizzazione post-stampa (opzionale)
Al termine della stampa SLA, la parte che è stata prodotta sulla piattaforma di stampa si trova nel suo stato grezzo. La polimerizzazione post-stampa, attraverso l'esposizione a una combinazione di luce e calore, permette di raggiungere proprietà dei materiali ottimali. La polimerizzazione post-stampa è necessaria per alcuni materiali e parti biocompatibili. Polimerizzazione automatica con la Form Cure e la Form Cure L.
Spazi
AMBIENTE
Uffici e laboratori
Le stampanti SLA di Formlabs sono adatte per vari ambienti, inclusi uffici, laboratori e stabilimenti di produzione. La Form 3+ e la Form 3B+ sono le nostre stampanti più compatte e trovano posto persino su una scrivania.

SLS
SLS
SLS
Sinterizzazione laser selettivaLe stampanti 3D SLS utilizzano un laser ad alta potenza per sinterizzare piccole particelle di polvere di polimeri in una struttura solida.

Scopri di più
Overview
TECNOLOGIA
Sinterizzazione laser selettiva (SLS)
La serie Fuse comprende le prime stampanti 3D SLS industriali da banco, in grado di produrre parti per uso finale di alta qualità con un ingombro ridotto. Il workflow completo e semplificato offre un alto rendimento a una frazione del costo dei tradizionali sistemi SLS industriali.

VANTAGGI
- Proprietà meccaniche eccellenti
- Precisione e qualità di stampa elevate
- Strutture di supporto non necessarie
- Costi accessibili per cicli di produzione su larga scala
- Adatta alla produzione
APPLICAZIONI
- Parti per uso finale
- Produzione ponte, in piccoli lotti o personalizzata
- Prototipazione funzionale
- Supporti di produzione resistenti e durevoli
- Dispositivi medici, protesi e plantari
Materiale
FINITURA SUPERFICIALE
Finitura leggermente granulosa

CATALOGO DEI MATERIALI
Quattro varietà di nylon e molte altre presto in arrivo
Al momento, la Fuse 1 può stampare con la Nylon 12 Powder, la Nylon 12 GF Powder e la Nylon 11 Powder, mentre la Fuse 1+ 30W può essere utilizzata, oltre che con queste polveri, anche con la Nylon 11 CF Powder. Tutte le polveri SLS sono ideali per stampare in 3D parti per uso finale e prototipi funzionali resistenti e durevoli.
Volume di stampa
FUSE 1+ 30W e FUSE 1
16,5 x 16,5 x 30 cm
6,5 x 6,5 x 11,8 in
RENDIMENTO
Elevato
Le stampanti generazione Fuse 1 sono progettate per un rendimento continuo. Includono una camera di stampa rimovibile che consente di avviare una nuova stampa non appena quella precedente è giunta al termine, minimizzando così i tempi di inattività. Per parti di grandi dimensioni, il tempo di raffreddamento è pari alla metà del tempo di stampa, un valore leader nel settore, che ti permette di ottenere stampe finite rapidamente.

Le stampanti generazione Fuse 1 ti consentono di ottimizzare il posizionamento delle parti in modo da massimizzare la produttività durante la stampa.
Setup & Ease of Use
Abbiamo reso gestibile la SLS
Dalle impostazioni di stampa al recupero della polvere, i nostri hardware e software sono progettati per massimizzare l'efficienza grazie a un'interfaccia intuitiva che illustra tutti i passaggi del processo di stampa e manutenzione. Chiunque nella tua azienda sarà in grado di usare il sistema in modo autonomo dopo una breve formazione online o dal vivo.
Maintenance
Efficiente
L'ecosistema della serie Fuse è progettato per una manutenzione minima. Invia avvisi di manutenzione proattivi e l'interfaccia touchscreen a colori ti guida in tutti i processi di stampa e manutenzione.
Post-processing

Fuse Sift
La Fuse Sift è un sistema di recupero della polvere sicuro ed efficiente per la serie Fuse. Questa postazione integrata unisce in un solo dispositivo l'estrazione delle parti con il recupero, la conservazione e la miscelazione della polvere.
SUPPORTI
Nessun supporto necessario
Durante la stampa SLS, le parti vengono sostenute dalla polvere. Questo elimina la necessità di aggiungere supporti e permette di ridurre la manodopera in fase di post-elaborazione.
PULIZIA
Rimozione della polvere in eccesso
Estrai le parti dalla camera di stampa, puliscile e infine recupera la polvere inutilizzata per riciclarla nelle stampe successive. Usa la Fuse Sift come postazione multifunzione.
FINITURA
Sabbiatura (opzionale)
Per migliorare la finitura superficiale delle parti SLS, Formlabs consiglia di usare una sabbiatrice, che utilizza aria compressa e un materiale abrasivo come il carburo di silicio per eliminare la granulosità.
Space
AMBIENTE
Laboratorio
Le stampanti generazione Fuse 1 sono particolarmente adatte all'utilizzo in un laboratorio o in un'officina di produzione, ma è possibile utilizzarle anche in un ufficio. Se disponi di un grande open space che viene pulito di frequente, dovresti potervi installare una stampante serie Fuse e la Fuse Sift senza problemi. La Fuse Sift deve essere posizionata a una distanza minima di 10 m da qualsiasi scrivania.

Specifiche tecniche delle stampanti 3D di Formlabs a confronto
Tecnologia
Tipo di materiale
Materiali biocompatibili
Dimensioni massime delle parti
Spessore dello strato
Potenza del laser
Supporti
Materiali
Ambiente di stampa
Dimensioni della stampante (L × P × A)
Software
Tecnologia
Tipo di materiale
Materiali biocompatibili
Dimensioni massime delle parti
Spessore dello strato
Potenza del laser
Supporti
Materiali
Ambiente di stampa
Dimensioni della stampante (L × P × A)
Software
Tecnologia
Tipo di materiale
Materiali biocompatibili
Dimensioni massime delle parti
Spessore dello strato
Potenza del laser
Supporti
Materiali
Ambiente di stampa
Dimensioni della stampante (L × P × A)
Software