PreForm 3.54 introduce nuove funzionalità software sia per le stampanti 3D SLA della serie Form che per le stampanti 3D SLS della serie Fuse. Gli utenti possono ora accedere a strumenti di PreForm che elevano la loro esperienza e rendono i loro workflow unici più veloci, intuitivi e semplificati. Le nuove funzionalità includono:
-
Supports V2: un nuovo algoritmo per i supporti di Formlabs
-
Strumento supporti migliorato (SLA)
-
Strumenti di misurazione
-
Miglioramenti all'importazione degli assemblaggi CAD
-
Strumento di posizionamento migliorato con la funzione "Riempi la piattaforma di stampa"
-
Qualità della vita e usabilità delle parti migliori
Questo nuovo aggiornamento di PreForm punta a ridurre il tempo dedicato alla preparazione della stampa, risolvendo i problemi che potrebbero causare ostacoli nel flusso di lavoro. Dimentica i supporti, le importazioni e il posizionamento: con PreForm 3.54 puoi dedicare il tuo tempo alla progettazione e alla risoluzione dei problemi.
Scarica o aggiorna PreForm per iniziare a usare i nuovi strumenti e controlli.
Supports V2: superfici migliori, maggiore precisione e facilità d'uso
I supporti sono una parte essenziale della stampa SLA, ma presentano alcuni svantaggi: possono lasciare segni, richiedono tempo per essere rimossi e spesso costringono l'utente a scegliere tra finitura superficiale, velocità di stampa e lavoro di post-elaborazione. Supports V2 è il nostro sistema di supporti di nuova generazione progettato da zero per migliorare la finitura superficiale, l'accuratezza dimensionale e la facilità d'uso.
Finitura superficiale
Il nuovo algoritmo Supports V2 utilizza punti di contatto mediamente più piccoli del 50% rispetto al passato ed evita attivamente di posizionarli su superfici piane, in modo da ridurre i tempi di levigazione e di orientamento. Si concentra invece sul posizionamento dei punti di contatto lungo i bordi e gli angoli, dove i segni sono meno visibili e più facili da pulire. Questi cambiamenti si traducono in superfici più lisce, bordi più netti e assemblaggi più puliti, direttamente dalla stampante.
Accuratezza dimensionale
Il nuovo algoritmo analizza ogni modello per identificare le caratteristiche più critiche e le superfici da stabilizzare, con un posizionamento più efficiente dei punti di contatto, garantendo quindi stampe più accurate. Durante i nostri test con modelli complessi forniti dai clienti, il sistema Supports V2 ha raddoppiato la precisione dimensionale, aiutando le parti instabili o soggette a deformazioni a rimanere fedeli al design originale.
* Miglioramento della precisione misurato sulla base di geometrie di riferimento, che ha registrato un miglioramento da una variazione media di ~2 mm a una variazione di ~1 mm con Supports V2.
La funzione Supports V1 tendeva a posizionare i punti di contatto dei supporti su superfici piane (a sinistra), dove i piccoli segni potevano essere facilmente notati. D'altra parte, Supports V2 posiziona i punti di contatto nelle aree in cui una superficie curva maschera qualsiasi traccia dei punti di contatto (a destra).
Facilità di rimozione
Abbiamo anche rivisto il comportamento dei supporti dopo la stampa. La nuova struttura reticolare frantumabile rende la rimozione dei supporti rapida e riduce il rischio di rottura. Insieme ai punti di contatto più piccoli, questa struttura permette di staccare i supporti in modo pulito e sicuro, con minori possibilità di danneggiare le parti delicate.
L'algoritmo Supports V2 rappresenta l'ennesimo passo avanti per fornire ai clienti strumenti in grado di trasformare le loro idee in realtà. Inoltre, offre la migliore qualità di parti mai ottenuta con la SLA: più lisce, precise e veloci da rifinire.
Supports V2 è ora l'impostazione predefinita per la Tough 1000 Resin e la Tough 2000 Resin V2 ed è disponibile come impostazione predefinita per la Grey Resin, Clear Resin, Black Resin e White Resin. Nei prossimi mesi amplieremo la nostra gamma di materiali per i supporti.
Nuovi strumenti per semplificare la preparazione della stampa SLA e SLS
PreForm 3.54 offre nuovi strumenti che rendono la preparazione di parti complesse più veloce, accurata e intuitiva. Dalle misurazioni precise in-app alle importazioni efficienti di assemblaggi CAD, questi aggiornamenti riducono i problemi nel workflow e consentono di passare dalla progettazione alla stampa con maggiore sicurezza.
Strumenti di misurazione
PreForm 3.54 permette agli utenti di misurare con precisione la distanza tra due punti qualsiasi dei modelli all'interno di una piattaforma di stampa. Grazie a queste misure, è possibile convalidare gli spessori delle caratteristiche, gli spazi vuoti e i giochi, oltre alle dimensioni delle parti stesse. Utilizzando la barra degli strumenti di destra, vengono visualizzate le distanze nelle dimensioni X, Y e Z che possono essere copiate dal pannello di riepilogo delle misure. Premendo il tasto MAIUSC, puoi fissare lo strumento di misura agli angoli del modello.
Questa nuova funzionalità riduce la necessità di passare da uno strumento all'altro e consente di trasferire in modo efficace dati dimensionali importanti, riducendo le ipotesi e accelerando il tempo necessario per effettuare il controllo finale prima della stampa.
Importazione di assemblaggi CAD
Raramente gli utenti Formlabs progettano singole parti senza pensare a un assemblaggio più ampio. Quando si progettava un assemblaggio con più parti stampate in 3D, prima era necessario importarle una per una, anche con giochi chiaramente definiti. Ora, PreForm rileverà se stai cercando di importare un assemblaggio dal tuo progetto CAD e ti proporrà di importarlo come un tutt'uno o come singole parti.
Le nuove opzioni di importazione garantiscono un controllo maggiore. L'importazione di assemblaggi fa risparmiare tempo, anche se scegli di importare le parti singolarmente per ottimizzare l'orientamento e/o il posizionamento. Gli utenti possono anche modificare le impostazioni CAD di importazione per personalizzare la tassellatura del modello. Questa nuova funzione consentirà all'utente di rimanere fedele alla propria idea nel passaggio dalla progettazione alla produzione. Le nuove opzioni di importazione migliorano la personalizzazione del workflow, aumentando il controllo e la proprietà del prodotto finale e al contempo risparmiando tempo prezioso.
Riempi la piattaforma di stampa
Massimizza il rendimento e minimizza il tempo di stampa per i workflow SLA e SLS. Con lo strumento "Riempi la piattaforma di stampa" non dovrai più fare affidamento sulle tue abilità manuali di duplicazione o posizionamento: l'automazione inserirà il maggior numero possibile di parti nello spazio a disposizione. È possibile ottimizzare il layout con controlli avanzati per il distanziamento delle parti, la rotazione e la sovrapposizione delle basi (per SLA), e poi utilizzare lo strumento automatico "Riempi la piattaforma di stampa" per ottenere la massima densità di stampa tenendo conto delle condizioni preimpostate.
Oltre a garantire il massimo rendimento, questa funzionalità permette anche di ridurre i costi. Per le stampe della serie Fuse, una densità maggiore si traduce in un uso più efficiente della polvere e in un costo inferiore per unità. La funzionalità "Riempi la piattaforma di stampa" riduce gli errori e migliora l'uniformità, rendendo il workflow più produttivo ed efficiente.
Imposta le stampe con PreForm
Che tu sia alle prime armi o un utente esperto, PreForm semplifica le impostazioni per stampe di successo, e i nostri ultimi aggiornamenti agevolano anche i progetti più intricati, permettendoti di aumentare la complessità o il rendimento.
Molti degli aggiornamenti di PreForm sono una conseguenza diretta dei suggerimenti dei nostri utenti: se hai un'idea, clicca sul tasto Feedback in basso a destra e facci sapere cosa pensi.
Per iniziare a utilizzare queste funzioni, scarica PreForm o vai nel menu Help (Aiuto) di PreForm e seleziona Check For Updates (Controlla aggiornamenti). Esplora le stampanti 3D di Formlabs o contatta il reparto vendite per scoprire di più sugli strumenti necessari per il tuo workflow specifico.


