Tutti i post
Interviste

Steam Factory riduce tempi di consegna e costi di produzione con la Form 4L

Steam Factory LLC, azienda con sede Saint Paul, Minnesota, offre servizi di progettazione, ingegneria, produzione e stampa 3D altamente personalizzabili, con l'obiettivo di rendere la tecnologia di stampa 3D accessibile a chiunque. Rick Beddoe, ingegnere principale e CEO di Steam Factory, si occupa di un'ampia serie di progetti, collaborando con i clienti per trasformare le loro idee in realtà. Utente Formlabs fin dalla Form 2, al momento usa 15 diverse stampanti 3D, 10 delle quali sono Formlabs, tra cui una Form 4, una Form 4L, una Form 3+, una Form 3L e una Fuse 1.

Il vRad® Grip è un progetto iniziato da Beddoe nel 2023 per vRad®, un'azienda che offre servizi di radiologia. Il vRad® Grip è un controller altamente personalizzato per radiologi con un design ergonomico e due dimensioni. Beddoe ha iniziato stampando il dispositivo per utilizzo finale su Form 3 e Form 3L, ma nel corso del 2024 è passato a Form 4 e Form 4L. Grazie a questo passaggio, Beddoe è riuscito ad aumentare il rendimento di oltre 4 volte e a ridurre il costo per unità del 10-15%, il tutto con tempi di consegna ridotti e costi inferiori rispetto alla produzione tramite stampaggio a iniezione.

Uomo davanti allo schermo di un computer
CONTATTACI

Contatta il nostro team vendite

Siamo qui per aiutarti, sia per necessità di prototipazione rapida che per la produzione di parti per utilizzo finale. Il team vendite di Formlabs è composto da specialisti e specialiste che sanno bene come supportarti trovando soluzioni per la tua azienda.

Contatta i nostri esperti

Stampa 3D e stampaggio a iniezione a confronto

Riduzione di costi e tempi di consegna

Il vRad® Grip ha una forma ergonomica: è organico, richiede spazio per i tasti ed è composto da due parti stampate in 3D. La stampa 3D stereolitografica (SLA) permette di produrre facilmente forme organiche con geometrie complesse e piccole aperture, il che la rende ideale per parti come questa.

vRad® voleva una quantità iniziale di sicurezza di circa 500 unità, quindi una produzione di 30-40 unità al mese. Le attrezzature necessarie per lo stampaggio a iniezione sarebbero state probabilmente prodotte all'estero, un probabile costo intorno ai 70 000 euro. Questo approccio sarebbe conveniente per volumi più elevati, nell'ordine delle 100 000 parti, ma si trattava di un volume molto superiore a quello richiesto e significava che vRad® sarebbe stato vincolato a un unico design. I nuovi prodotti cambiano con il feedback degli utenti finali. La flessibilità di progettazione consente a vRad® di applicare questi feedback e migliorare il prodotto nel tempo.

Beddoe afferma: "Il principale risparmio in termini di tempo riguarda la consegna". Per lo stampaggio a iniezione, gli ordini devono essere inoltrati 2-3 settimane prima che le parti siano necessarie, con il primo ordine che può richiedere 3-4 mesi a causa del tempo necessario per creare lo stampo. Al contrario, la stampa 3D delle parti richiede al massimo alcune ore. Beddoe afferma: "Lo stampaggio a iniezione non è vantaggioso per volumi ridotti. Utilizzando la macchina di Formlabs, abbiamo potuto mantenere tutta la produzione in loco presso il cliente, ridurre i tempi di consegna e avere un maggiore controllo sulla produzione".

Usare le stampanti 3D Formlabs permette inoltre a Beddoe di ottenere le superfici lisce e le tolleranze ridotte che ci si aspetta dallo stampaggio a iniezione.

"Per noi l'aspetto è molto importante. La parte include un modello simile alla pelle più un modello zigrinato per dargli consistenza. Le parti lisce sono fantastiche, ma la risoluzione della Form 4 è talmente alta che possiamo catturare dettagli minuti come le venature della pelle."

Rick Beddoe, ingegnere principale/CEO, Steam Factory

Impostazione delle parti

Lo sviluppo della parte non è stato privo di ostacoli. La produzione di parti SLA per utilizzo finale richiede un'impostazione di stampa ottimale, che comprenda l'orientamento delle parti e supporti che assicurino la riuscita della stampa su superfici che non devono necessariamente apparire perfette. Beddoe utilizza PreForm, il software di preparazione della stampa di Formlabs, per impostare le parti. Secondo lui, la sfida più grande per il vRad® Grip è stato ottenere la giusta geometria sulla piattaforma di stampa. Ciò ha comportato la modifica del file del progetto nel software CAD prima di importarlo in PreForm per la stampa. Inoltre, Beddoe ha commentato: "Non volevamo vedere difetti sulla superficie ergonomica". Trovare l'orientamento ottimale delle parti e aggiungere una trama alla superficie alla fine "è stato molto semplice e i dispositivi hanno un aspetto molto gradevole", ha dichiarato Beddoe.

"I miglioramenti di PreForm hanno reso più facile l'identificazione di potenziali aree problematiche. Abbiamo anche aggiunto strutture all'interno della parte. Alla fine, tutto funzionava alla perfezione. Siamo riusciti a consegnare circa 300 unità con un numero trascurabile di stampe non riuscite, soprattutto sulla Form 4/4L."

Rick Beddoe, ingegnere principale/CEO, Steam Factory

Abilitazione della personalizzazione

"Uno dei maggiori vantaggi della stampa 3D è la possibilità di modificare il design in qualsiasi momento. Può trattarsi di modifiche minime, come l'aggiunta di caratteristiche interne per rendere l'assemblaggio più efficiente o la modifica della trama. Siamo in grado di apportare tutte le modifiche necessarie senza alcuna interruzione della produzione."

Rick Beddoe, ingegnere principale/CEO, Steam Factory

Un ulteriore vantaggio della stampa 3D è emerso quando i tasti del vRad® Grip hanno dovuto affrontare un notevole aumento dei tempi di consegna. Beddoe è riuscito a rivedere il componente elettrico e a stamparli in 3D. E ha aggiunto: "Questo ha ridotto notevolmente il costo per unità e ha dato al dispositivo un aspetto migliore".

Per il vRad® Grip è stata sfruttata appieno la possibilità di personalizzare le parti. Ciò include un numero di parte e di versione, oltre a una scritta sul fondo del dispositivo. Inoltre, il vRad® Grip può essere prodotto per mani di diverse dimensioni e per i mancini, cosa che molte aziende rinunciano a fare a causa dei costi di produzione degli stampi.

Grafico di affidabilità
Whitepaper

Affidabilità testata in modo indipendente della Form 4 e di altre stampanti 3D a resina

Un'azienda indipendente leader mondiale dei test sui prodotti ha misurato per la Form 4 di Formlabs un tasso di riuscita della stampa del 98,7%. Per leggere una descrizione dettagliata della metodologia del test e i risultati completi, scarica il nostro whitepaper.

Scarica il whitepaper

Vantaggi del passaggio alle stampanti 3D della serie Form 4

"La velocità della Form 4 rispetto alla Form 3 è impressionante. E anche se il volume di stampa è solo leggermente più grande, per il dispositivo vRad® Grip è stata una vera svolta."

Rick Beddoe, ingegnere principale/CEO, Steam Factory

Dispositivi neri che assomigliano a mouse per computer altamente personalizzati e specializzati

L'esterno del vRad® Grip viene realizzato sulle stampanti 3D Formlabs. Beddoe ha scoperto che stampare sulla Form 4L costa il 25% in meno rispetto alla Form 3L.

Beddoe ha iniziato a produrre il vRad® Grip su Form 3 e Form 3L. Con il passaggio alla Form 4 prima e alla Form 4L poi, ha scoperto di poter aumentare il rendimento non solo grazie alla maggiore velocità di stampa offerta dalla tecnologia Low Force Display™ (LFD), ma anche grazie al volume di stampa più grande. La Form 4 ha infatti un volume di stampa superiore del 30% rispetto alla Form 3+, mentre la Form 4L ha un volume di stampa superiore del 13% rispetto alla Form 3L. Questo aumento permette a Beddoe di posizionare più parti in una singola stampa, con un significativo aumento del rendimento.

StampanteQuantitàTempo di stampa
Form 3L2 set38 h
Form 4L3 set9 h
Form 42 set (dimensione Small)4 h 30 min

Beddoe ha poi notato che i serbatoi del Form 4 sono più capienti di quelli del Form 3. Inoltre, ha affermato che la tecnologia di stereolitografia mascherata (MSLA) della Form 4 è più efficiente rispetto alla tecnologia della Form 3, grazie al minor numero di parti in movimento e, quindi, di potenziali insuccessi.

Vista ravvicinata di una Form 4
Webinar

Dimostrazione di prodotto: Form 4

Scopri come la Form 4 può aiutarti a raggiungere nuovi livelli di produttività e innovazione grazie alla sua velocità, accuratezza e affidabilità senza pari. 

Guarda subito il webinar

Costi più bassi e finiture superficiali migliori con le nuove resine

"I nuovi materiali sono fenomenali. La nuova Clear Resin V5 è trasparente come l'acqua e una volta lucidata ha un aspetto eccezionale."

Rick Beddoe, ingegnere principale/CEO, Steam Factory

Il lancio della Form 4 ha permesso di sviluppare resine ottimizzate per la stampa con il nuovo hardware, incluse le resine standard per usi generici. Oltre alla Clear Resin V5, più trasparente e meno gialla della Clear Resin V4, Beddoe ha affermato: "La Black Resin V5 è più scura. Ha anche un'interessante lucentezza, che si nota solo quando la luce la colpisce con l'angolo giusto. Dà un aspetto molto più ricercato. Sembra anche che si lavi meglio nella Form Wash rispetto alla versione precedente. Con la V5 non ho bisogno di tanti supporti, inoltre i punti di contatto sono più piccoli, cosa che li rende più facili da rimuovere".

Oltre all'estetica, il costo delle resine standard per usi generici V5 parte da 99 €/L, con ulteriori sconti disponibili per gli ordini di grandi quantità. Ciò significa che stampare con le macchine della serie Form 4 e le nuove resine è sostanzialmente più conveniente per la produzione.

"Le parti stampate sulla Form 4L costano il 25% in meno rispetto a quelle realizzate sulla Form 3L. È una combinazione di costi inferiori per i materiali e velocità più elevate."

Rick Beddoe, ingegnere principale/CEO, Steam Factory

Campione Grey
Campione

Richiedi un campione gratuito

Guarda e tocca con mano la qualità di Formlabs. Saremo lieti di inviare presso la tua azienda un campione gratuito stampato in 3D.

Richiedi un campione gratuito

Aumento della produzione

Ora che Steam Factory produce in modo affidabile il vRad® Grip, vRad® sta pensando di aggiungere caratteristiche. La stampa 3D rende tutto più semplice rispetto allo stampaggio a iniezione. Beddoe ha dichiarato: "Possiamo aggiungere tasti, luci o qualsiasi altra funzione senza interruzioni".

Oltre a continuare a sviluppare il vRad® Grip, Beddoe si ampliando l'attività di Steam Factory, aggiungendo una sede vicino al campus della University of Minnesota Twin Cities per fornire servizi di stampa 3D, seminari e lezioni a studenti e ricercatori.

Usa il nostro calcolatore di ritorno d'investimento per scoprire quanto tempo e denaro puoi risparmiare. In alternativa, contatta un esperto di stampa 3D di Formlabs per discutere dei tuoi requisiti specifici.