Stampa 3D per gioiellerie e fonderie
L’affidabile ecosistema di prodotti Formlabs per il settore della gioielleria permette ad attività di tutte le dimensioni di incrementare la propria produttività, che si tratti di designer e venditori di gioielli personalizzati, o di fonderie di grandi dimensioni.

Una soluzione di stampa 3D completa per la gioielleria
L'impeccabile processo di stampa delle stampanti 3D SLA di Formlabs, insieme all'elevata accuratezza e alla finitura superficiale liscia che permette di ottenere, consentono di passare direttamente dal design alla produzione. Che tu voglia stampare in 3D pezzi di prova, gioielli personalizzati pronti alla fusione oppure master per stampi riutilizzabili per gioielleria, Formlabs ha il materiale che fa al caso tuo.

Fusione a cera persa
Crea parti pronte alla fusione in poche ore, riducendo il lavoro manuale. Il rapido processo di stampa delle stampanti 3D SLA di Formlabs, insieme all'accuratezza e alla finitura superficiale che permette di ottenere, consentono di passare direttamente dal design alla produzione. Il nostro piano di combustione verificato garantisce una combustione pulita e parti dalla superficie liscia.

Design digitale del modello

Stampa 3D del modello

Preparazione alla fusione

Realizzazione dello stampo e combustione delle parti stampate

Fusione del modello

Lucidatura e finitura dei gioielli

Gioielli di prova e consulenza
Sfrutta le possibilità offerte dalle stampanti 3D SLA di Formlabs per creare “gioielli di prova” e fare in modo che la clientela sia ancora più elettrizzata ed entusiasta grazie a questa esperienza di consulenza. La parti stampate in 3D mediante stereolitografia sono più resistenti e convenienti degli originali in cera e possono essere riprodotte o modificate con pochi clic.
Stampi in gomma per fusione in fase di produzione
Usa la stampa 3D per creare modelli master per lo stampaggio in gomma in modo da rendere più rapide le iterazioni e ridurre i costi. Usa i master per creare stampi adatti alla produzione di quantità elevate di modelli per la fusione a cera persa. Le resine standard sono perfette per lo stampaggio a freddo (RTV), mentre la High Temp Resin resiste al calore necessario per la vulcanizzazione della gomma naturale.

Risorse per gioiellerie e fonderie
Scopri come integrare la stampa 3D nel tuo workflow. Scarica
gratuitamente whitepaper, guarda webinar e leggi le nostre guide
sui workflow di stampa 3D per la gioielleria.

“La fusione in resina di pezzi di un certo spessore presenta sempre sfide uniche, che si tratti di lettere su un anello scolastico, di modelli con sezioni trasversali di grandi dimensioni o più in generale di fare i conti con i difetti della fusione. La Castable Wax 40 Resin ha dato risultati eccezionali, simili a quelli della cera a iniezione tradizionale: l’elevato contenuto di cera consente ai canali di colata di aderire in modo più sicuro e la finitura superficiale è di prima categoria. Anche al tatto, la sensazione è simile alla cera. La fusione di modelli di grandi dimensioni non è mai stata così semplice.”
Passa al digitale con le stampanti 3D SLA di Formlabs
Formlabs ha abbassato la barriera di entrata alla stampa 3D per il mercato della gioielleria grazie alla creazione di prodotti accessibili e facili da usare, che hanno permesso a un numero senza precedenti di attività di fare ricorso alla stereolitografia. Le stampanti 3D SLA di Formlabs, grazie a una gamma diversificata di materiali e a un volume di stampa di grandi dimensioni, permettono di produrre più parti di qualità elevata in una sola stampa. Grazie a materiali facili da colare come la Castable Wax 40 Resin, Formlabs è la scelta ideale per tutte le gioiellerie che vogliono passare al digitale.