Vassoi per impronte prodotti con la Custom Tray Resin

Perché scegliere la Custom Tray Resin?

La Custom Tray Resin è un materiale pronto per la produzione che consente di ottenere impronte estremamente precise.


Alto rendimento

Stampa vassoi per impronte velocemente con uno spessore dello strato pari a 200 micron, risparmiando tempo di manodopera.


Accuratezza

Realizza impronte accurate e uniformi per vassoi su misura con un workflow digitale.


Personalizzazione

Crea modelli definitivi su misura per casi complessi.


Biocompatibilità

Offri a pazienti e figure professionali dell'odontoiatria la tranquillità di cui hanno bisogno.

Applicazioni

Utilizza la Custom Tray Resin per prendere impronte definitive estremamente accurate per corone e ponti, impianti, protesi dentali e molti altri casi.

Utilizza la Custom Tray Resin per:

Vassoi per impronte

Proprietà del materiale*

Custom Tray Resin

Carico di rottura a trazione

≥ 70 MPa

Modulo di Young

> 2500 MPa

Allungamento

> 3%

Durezza Shore A

< 80A
Scarica la scheda tecnica della Custom Tray Resin

* Le proprietà del materiale potrebbero variare in base alla geometria della parte, all'orientamento di stampa, alle impostazioni di stampa e alla temperatura. I dati per i campioni sottoposti a polimerizzazione post-stampa sono stati misurati su barre di trazione di tipo IV stampate su una stampante Form 2 con le impostazioni per 200 µm della Custom Tray Resin, lavate in una Form Wash per 10 minuti in alcool isopropilico con una concentrazione minima del 99% e sottoposte a polimerizzazione post-stampa a 60 °C per 30 minuti in una Form Cure

Post-elaborazione

Impostazioni della Form Wash

Durata

10 minuti in alcool isopropilico

Note

Per garantire che le parti finite siano biocompatibili, segui tutte le note relative al lavaggio delle parti nelle istruzioni per l'uso. Mantieni separati i recipienti di lavaggio per i materiali biocompatibili.

Impostazioni della Form Cure

Durata

30 minuti

 

Temperatura

60 °C

Note

Al fine di garantire prestazioni ottimali e la biocompatibilità degli apparecchi odontoiatrici stampati in 3D, è necessario effettuare la polimerizzazione post-stampa come raccomandato nelle istruzioni per l'uso specifiche del materiale.