Solette stampate in 3D: guida ai fornitori di software e alle aziende produttrici di scanner digitali

Solette stampate in 3D

Le solette plantari stampate in 3D stanno diventando una soluzione sempre più richiesta per alleviare il dolore ai piedi e altre condizioni. Questi dispositivi ortesici vengono progettati e realizzati su misura in modo da fornire una perfetta aderenza al piede e rispondere a esigenze specifiche. 

Rispetto ai processi tradizionali di creazione di impronte e modelli, la scansione 3D offre elevata accuratezza, velocità di acquisizione, manodopera ridotta e flessibilità nella scelta dei punti di acquisizione. Prima di essere stampati, i modelli 3D grezzi ottenuti dalla scansione richiedono l'elaborazione in un software di progettazione, in cui viene prodotto digitalmente il dispositivo su misura.

Poiché esistono diverse aziende produttrici di scanner digitali e fornitori di software che offrono soluzioni per la stampa 3D di solette plantari, abbiamo creato questa panoramica per aiutarti a trovare quella giusta per la tua attività.

Pensi che manchi una soluzione in questo mercato in rapida evoluzione? Faccelo sapere all'indirizzo [email protected].

Solette stampate in 3D
Manuale operativo

Stampa 3D di solette parziali rigide

Scopri come produrre solette parziali resistenti, duttili e in grado di superare 4 milioni di cicli di piegatura con l'ecosistema SLS compatto e conveniente di Formlabs. Questa guida completa ti aiuterà a partire in quarta con la produzione di solette parziali con la Fuse 1+ 30W.

Scarica il manuale operativo

Scanner 3D per solette plantari

Le aziende produttrici di scanner digitali più conosciute includono:

  • Structure: Structure offre un'ampia gamma di scanner progettati appositamente per creare modelli 3D precisi del piede, tra cui lo Structure Sensor Pro. Con un prezzo stimato di 1000 €, questi dispositivi rappresentano un'opzione conveniente per acquisire dati accurati sul piede che rendono possibile la progettazione e la personalizzazione di solette stampate in 3D. Lo Structure Sensor è oggi uno degli scanner più adottati nel settore delle ortesi e delle protesi.

Lo Structure Sensor Pro può essere utilizzato su dispositivi portatili come i tablet.

Lo Structure Sensor Pro può essere utilizzato su dispositivi portatili come i tablet.

  • Artec: Artec Eva e Artec Spider sono scanner portatili che consentono di realizzare modelli 3D del piede con un eccellente livello di dettaglio. Con una fascia di prezzo superiore ai 10 000 €, offrono capacità di scansione eccezionali che li rendono ideali per applicazioni avanzate come la progettazione di plantari, la ricerca e la diagnosi medica.

  • Vismach Technology: Vismach è l'azienda produttrice dello scanner ScanPod3D USOL e di diversi altri modelli, alcuni dei quali dotati di funzionalità di generazione automatica dei punti di riferimento, misurazione e diagnostica. L'USOL è considerato uno degli scanner plantari laser più convenienti.

  • Elinvision: Elinvision produce gli scanner plantari iQube e gli scanner S3DT per l'intero piede. L'azienda ha realizzato il suo primo scanner ortopedico nel 2005 e ha introdotto lo scanner iQube nel 2010.

  • Revopoint: Lo scanner POP 3 è un dispositivo portatile a luce infrarossa con doppia videocamera di profondità che garantisce una precisione di 0,05 mm, una fusione ottimale dei fotogrammi e il tracciamento dei punti di riferimento. Lo scanner genera file in formato STL e OBJ ed è compatibile con dispositivi Windows, macOS, Android e iOS.

  • Volumental: Volumental è un'azienda specializzata in soluzioni di scansione per la vendita al dettaglio che consentono di ottenere modelli 3D accurati dei piedi. Grazie a questa tecnologia, i rivenditori possono offrire consigli specifici per la personalizzazione di calzature e solette, migliorando l'esperienza complessiva dei clienti.

  • Apple: I nuovi iPhone dotati di fotocamere LIDAR hanno introdotto un nuovo approccio alla scansione del piede. Sfruttando le avanzate capacità di rilevamento della profondità della tecnologia LIDAR, questi dispositivi sono in grado di acquisire modelli 3D dettagliati del piede, aprendo alla possibilità di effettuare scansioni a casa e di fornire consigli personalizzati sui prodotti. COMB O&P è un'azienda che offre un'app per dispositivi iPhone e iPad, oltre a un fissaggio che aiuta a scansionare i pazienti in posizione neutra in base alle esigenze.

  • PedCat: PedCat offre una tecnologia di scansione TC sotto carico, specifica per l'acquisizione di modelli 3D precisi del piede. Gli scanner PedCat, destinati all'uso esclusivo in centri medici con alta disponibilità di fondi, forniscono informazioni dettagliate sull'anatomia e la biomeccanica del piede, facilitando l'attività diagnostica e consentendo una pianificazione accurata del trattamento di condizioni complesse del piede.

Software per la progettazione di solette plantari

Alcuni dei fornitori di software più conosciuti sono (in ordine alfabetico):

  • Fit360: Fit360 è una soluzione software innovativa che rivoluziona il processo di progettazione per la stampa 3D di solette. Combinando una tecnologia all'avanguardia con algoritmi avanzati, crea solette personalizzate che offrono comfort, supporto e aderenza ottimali. L'azienda ha reso noto di aver superato il milione di scansioni effettuate all'anno con il suo software.

  • Gespodo: Gespodo, azienda con sede in Belgio, sta rivoluzionando i settori ortesico e protesico, della podologia e della pedortica con le sue soluzioni 3D. Strumenti intuitivi come il Footscan3D e il FootCAD3D stanno dando una spinta importante alla transizione al digitale, in quanto consentono di aumentare la produttività e dare vita a sempre nuove soluzioni 3D nel campo delle ortesi e delle protesi per gli arti inferiori. Footscan3D è un'app di scansione 3D per dispositivi mobili compatibile con tutti gli smartphone e i tablet iOS e Android, mentre il software di progettazione FootCAD3D, grazie alla sua facilità di utilizzo, permette di sviluppare design in pochi minuti.

  • LaserCAM Orthotics: LaserCAM Orthotics è un'azienda specializzata nella fornitura di software e soluzioni di scansione pay-per-use, principalmente ai mercati asiatico e australiano. I suoi software e scanner offrono funzionalità avanzate per la progettazione e la produzione di solette plantari, che consentono una personalizzazione precisa e risultati migliori per i pazienti.

  • Leopoly: Leopoly è un'azienda che ha sviluppato una soluzione software CAD facile da usare che consente alle aziende di digitalizzare, semplificare e automatizzare il processo di produzione delle solette. LeoInsole è in grado di elaborare scansioni 3D e identificare i punti di riferimento eseguendo una ricerca geometrica basata sull'intelligenza artificiale. Inoltre, offre un'interazione semplice che garantisce maggiore accuratezza, risultati più rapidi ed esiti progettuali più flessibili.
  • LutraCAD: LutraCAD offre un software intuitivo che permette di realizzare solette, forme per calzature e intersuole su misura con facilità e precisione. Le sue diverse opzioni di produzione consentono di creare soluzioni plantari personalizzate utilizzando diversi materiali e metodi. Grazie a un sistema aperto, si collega senza problemi al software di preparazione della stampa PreForm ed è già operativo in 93 Paesi. Guarda il video qui sotto per scoprire un esempio del processo di progettazione e dell'integrazione con PreForm.

Software per l'ottimizzazione della stampa (facoltativo)

Se si ha a che fare con volumi di solette molto grandi, un software di preparazione della stampa aiuta a ridurre al minimo o eliminare il tempo necessario all'importazione dei singoli file in una stampante in modo che contenga il maggior numero possibile di parti. Esempi di software di preparazione della stampa compatibili con PreForm e la Fuse 1+ 30W di Formlabs includono:

  • Materialise Magics: Materialise Magics è un versatile software di preparazione della stampa che semplifica il workflow di stampa 3D per i grandi volumi di solette. Con Magics puoi importare più file di solette e ottimizzarne in modo efficiente il posizionamento nel volume di stampa, in modo da massimizzare la produttività e ridurre al minimo i tempi di stampa. Sfruttando le sue potenti funzionalità e gli strumenti di automazione, puoi semplificare il processo di preparazione e gestione dei lavori di stampa complessi. Contatta [email protected] o il tuo rappresentante Materialise per richiedere il profilo della stampante Fuse 1+ 30W per un'integrazione perfetta.

  • Netfabb Premium o Ultimate di Autodesk: Le versioni Premium e Ultimate del software di preparazione della stampa Netfabb di Autodesk sono progettate per migliorare l'efficienza e la produttività dei workflow di stampa 3D. Con Netfabb puoi importare e organizzare un elevato numero di file di solette, ottimizzandone il posizionamento nel volume di stampa della macchina. Il software offre strumenti avanzati per la generazione automatica dei supporti, l'orientamento e l'ottimizzazione delle parti, garantendo stampe di alta qualità e riducendo il tempo necessario per la gestione e l'impostazione manuale dei file.

Inizia a stampare solette in 3D

Per maggiori informazioni sul processo di stampa delle solette, scarica il nostro manuale operativo oppure contatta direttamente il nostro team di esperti del settore sanitario. Ulteriori risorse sui test delle proprietà meccaniche e sul workflow digitale sono disponibili nella nostra pagina dedicata alla stampa 3D di solette.