Il tuo tempo è prezioso. Con l'introduzione della Form 4 e della Form 4L, abbiamo accelerato notevolmente i tempi della stampa 3D stereolitografica (SLA). Ora, con il lancio della Form Cure L V2, la polimerizzazione post-stampa è fino a 6 volte più rapida, consentendo di ottenere proprietà meccaniche eccellenti in tempi record.
La polimerizzazione rapida è ora disponibile anche per le parti più grandi. La nuova Form Cure L può contenere qualsiasi parte stampata sulla Form 4L ed esegue la polimerizzazione post-stampa per la maggior parte delle parti in 60 secondi, per una post-elaborazione semplificata in una macchina compatta ed elegante.
Form Cure L: velocità di polimerizzazione straordinaria di parti di grandi dimensioni
L'ecosistema completo della Form 4L include la Form Wash L e la Form Cure L.
La polimerizzazione post-stampa è un elemento chiave della post-elaborazione delle parti SLA. Per molti tipi di resina, è essenziale ottenere un'accuratezza dimensionale e proprietà meccaniche ottimali. Per i materiali biocompatibili, la polimerizzazione post-stampa è necessaria a soddisfare le norme di sicurezza stabilite dalle agenzie di regolamentazione. La Form Cure L è stata riprogettata con una potenza UV 5 volte superiore, offrendo stampe con una velocità e un'uniformità senza precedenti.
"La Cure L V2 è la novità che stavamo aspettando per ampliare il nostro ecosistema Formlabs. Gli enormi progressi introdotti con la 4L richiedono quasi che la Cure L V2 mantenga l'impressionante produttività di parti di grandi dimensioni."
Ellis Waldman, American Additive Manufacturing
La Form Cure L combina con precisione il calore e la luce a 405 nm con impostazioni predefinite convalidate per oltre 45 materiali Formlabs. Esegui la polimerizzazione post-stampa di resine standard per usi generici in appena 60 secondi o in meno di 15 minuti per la maggior parte delle resine ingegneristiche. Inoltre, il preriscaldamento richiede solo 150 secondi per raggiungere 60 °C.* Gli utenti esperti possono personalizzare tempo e temperatura in base alle proprie esigenze specifiche.
* versione 230 V
| Resina | Tempo di polimerizzazione con la Form Cure L V1 | Tempo di polimerizzazione con la Form Cure L V2 | Risparmio di tempo |
|---|---|---|---|
| Resine standard per usi generici | 5 min | 1 min | 80% |
| Tough 2000 Resin | 60 min | 12 min | 80% |
| High Temp Resin | 120 min | 15 min | 87% |
| Elastic 50A Resin | 40 min | 7 min | 82,5 % |
"La Cure L V2 ha migliorato in modo significativo la qualità e l'efficienza della nostra post-elaborazione. Questo ci permette di consegnare le parti all'agenzia di spedizione in tempo e di averle pronte per il cliente il giorno successivo."
Andres Moreno Rodriguez, Zefrict AM
Il nuovo design elegante riduce l'ingombro del 26% rispetto alla generazione precedente e polimerizza fino al 19% delle parti più grandi. Polimerizza le parti (con dimensioni massime di 353 x 196 x 365 mm) su una piattaforma rotante in vetro da 404 mm a cui si accede tramite una porta con cerniere laterali.
Riduzione dei tempi di consegna a Radio Flyer
"Siamo rimasti colpiti dalla rapidità dei tempi di polimerizzazione di tutti i materiali, anche delle resine ingegneristiche, consentendoci di lavorare più velocemente e di consegnare ai nostri ingegneri le parti finite in meno tempo."
Agostino Lobello, ingegnere specializzato nello sviluppo del prodotto presso Radio Flyer
Radio Flyer realizza prodotti per le famiglie, dall'iconico vagone alle biciclette e agli scooter. I prototipi e le parti stampate per il roadshow sulla Form 4L sono grandi e sottili, destinate a un eventuale stampaggio a iniezione.
"Il vantaggio principale è la riduzione della deformazione e la maggiore precisione dimensionale garantite dalla Form Cure L, che ci permette di risparmiare tempo durante l'assemblaggio."
Agostino Lobello, ingegnere specializzato nello sviluppo del prodotto presso Radio Flyer
Grazie alla Form Cure L, Radio Flyer riesce a stampare prototipi accurati in meno tempo, comprese le parti di uno scooter.
Per i prototipi funzionali di scooter a ruote, carrelli e biciclette sono necessarie delle parti che si adattino perfettamente al primo tentativo. Un ulteriore risparmio di tempo è stato reso possibile dai progressi tecnologici della Form Cure L. Lobello sottolinea l'importanza della ventola e dei tempi di polimerizzazione ridotti per le situazioni urgenti.
Le impostazioni predefinite per i materiali, tra cui la Fast Model Resin, la famiglia di resine Tough e la Color Resin, assicurano un processo chiaro, senza dover ricorrere alla risoluzione dei problemi, per ottenere parti uniformi e pronte da presentare.
Operazioni di post-elaborazione e finitura superficiale più rapide
Formlabs si impegna a rendere l'intero flusso di lavoro della stampa 3D SLA facile e intuitivo, mettendo a disposizione degli utenti degli strumenti che consentono loro di dare vita alle proprie idee. Con il lancio della Form Cure L, gli utenti possono ridurre i tempi di post-elaborazione, ottenendo prestazioni meccaniche ottimali con la massima efficienza.
Per la polimerizzazione post-stampa di parti di grandi dimensioni in tempi record, acquista la Form Cure L o contatta il reparto vendite.