Temporary CB Resin (Form 3)
RS-F2-TC-PKG
Usa cementi temporanei tradizionali per fissare i restauri prodotti con la Temporary CB Resin. I restauri creati con la Temporary CB Resin possono restare all'interno della bocca per un periodo massimo di 12 mesi. La fabbricazione digitale di restauri consente un processo veloce e collaborativo tra dentisti, odontotecnici e pazienti.
Leggi il nostro manuale operativo per scoprire di più sul workflow completo e sulle buone pratiche per realizzare restauri temporanei con le stampanti 3D Formlabs.
- Pick A Shade

Perché scegliere la Temporary CB Resin?
La Temporary CB Resin è un materiale ad alto riempimento convalidato per restauri provvisori confortevoli con un'estetica eccellente.
Estetica
Realizza protesi dello stesso colore dei denti. Disponibile in cinque tonalità.
Efficienza
Consenti un processo veloce e collaborativo tra dentisti, odontotecnici e pazienti con la fabbricazione digitale di restauri.
Aderenza precisa
Migliora il comfort dei pazienti con restauri provvisori con un'aderenza precisa e adattamento marginale, resistenza e aspetto estetico eccellenti.
Biocompatibilità
I restauri possono restare all'interno della bocca per un periodo massimo di 12 mesi.
Applicazioni
La Temporary CB Resin è utilizzata per produrre protesi provvisorie ad alta risoluzione e stabilità dimensionale, con finitura superficiale liscia, che aderiscono in maniera precisa.
Utilizza la Temporary CB Resin per:
Proprietà del materiale*
Temporary CB Resin
Densità
Viscosità
Resistenza alla flessione
* Le proprietà del materiale potrebbero variare in base alla geometria della parte, all'orientamento di stampa, alle impostazioni di stampa e alla temperatura. I campioni testati sono stati stampati su una Stainless Steel Build Platform, usando stampanti Form 2 e Form 3B, con la Temporary CB Resin e spessore dello strato pari a 50 µm. I campioni stampati sono stati sottoposti a post-elaborazione secondo le raccomandazioni incluse nelle istruzioni per l'uso. I dati per i campioni sottoposti a polimerizzazione post-stampa sono stati misurati su campioni per test di flessione a tre punti, secondo le norme EN ISO 10477 ed EN ISO 4049. Supporto per lettori di schermo abilitato.