Tutti i post
Interviste

Prototipazione di aerei: come Archer Aviation sviluppa aerotaxi di nuova generazione

"La Form 4L ci permette di stampare parti di grandi dimensioni, di altissima qualità, con una finitura manuale minima e subito pronte all'uso."

Julien Thiebaud, responsabile di design, dipartimento di tecnologie avanzate, Archer Aviation

Archer Aviation, Inc., azienda leader nel settore dei velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), sta reimmaginando i viaggi aerei con lo sviluppo di una nuova generazione di aerotaxi. Julien Thiebaud è il responsabile di design del dipartimento di tecnologie avanzate, che opera come studio di progettazione di interni per aeromobili. Lo studio realizza modelli e prototipi a grandezza naturale utilizzando tecnologie come la stampa 3D a modellazione a deposizione fusa (FDM) e stereolitografica (SLA)

Thiebaud ha raccontato: "Stampiamo in continuazione. Tutto ciò che esce da Archer passa dallo studio." Il team di design industriale di Archer trascorre la maggior parte del tempo a lavorare su prototipi funzionali realizzati con materiali avanzati. Questi prototipi devono soddisfare gli standard di prestazione e al contempo offrire una finitura superficiale superiore e tolleranze ridotte. Per questo motivo, quando deve scegliere una stampante 3D, Thiebaud considera come fattori più importanti affidabilità, velocità, finitura superficiale e servizio clienti.

"In qualità di designer di automobili, sono molto esigente. Era da tempo che cercavo un'azienda come Formlabs, in cui tutto è impeccabile dall'inizio alla fine: dal disimballaggio all'esperienza di utilizzo, passando per l'interfaccia utenti, il design e l'estetica della macchina, la qualità delle parti e l'assistenza clienti."

Julien Thiebaud, responsabile di design, dipartimento di tecnologie avanzate, Archer Aviation

Avendo già utilizzato la Form 3L e la Form 4, Thiebaud ha deciso di provare la Form 4L per vedere come si sarebbe comportata nel frenetico ed esigente studio di Archer.

Dalla Form 3L e la FDM alla Form 4L

"Una parte di grandi dimensioni richiede 12 ore, mentre sulla Form 3L ne richiedeva 35. Per noi è una rivoluzione assoluta, è tutto un altro mondo. E poi ci sono sempre le richieste dell'ultimo minuto, del tipo: 'Ehi, puoi stampare questa cosa che mi serviva per ieri?' Ora che abbiamo la Form 4L, possiamo farlo."

Julien Thiebaud, responsabile di design, dipartimento di tecnologie avanzate, Archer Aviation

Parti nere sulla piattaforma di stampa all'interno della stampante 3D Form 4L

La stampa 3D di grandi prototipi in Black Resin V5 sulla Form 4L è più veloce e conveniente rispetto ai metodi tradizionali e persino alla stampa 3D FDM.

Prima di portare la stampa 3D in-house, Thiebaud testava i prototipi eseguendo simulazioni CAD oppure li realizzava con la lavorazione meccanica CNC e in seguito li testava manualmente, in un processo lungo e costoso. L'integrazione della stampa 3D è stata più efficiente in termini sia di tempo che di costi. La stampa 3D a modellazione a deposizione fusa (FDM) e quella stereolitografica (SLA) hanno fornito metodi più rapidi per la produzione di prototipi. 

Fino alla Form 4L, Thiebaud stampava parti di grandi dimensioni con la modellazione a deposizione fusa perché era più veloce e le stampe erano più leggere rispetto a quelle ottenute con la Form 3L, altrimenti stampava con la Form 3L se era necessaria una finitura superficiale più liscia. Oggi, con il passaggio dalla Form 3L alla Form 4L, i tempi di stampa di alcune parti sono passati da dieci ore a un'ora.

"La velocità della Form 4L ha fatto impallidire le nostre prestazioni con la modellazione a deposizione fusa. Quando il team inizia a progettare qualcosa, ormai non pensa più alla modellazione a deposizione fusa."

Julien Thiebaud, responsabile di design, dipartimento di tecnologie avanzate, Archer Aviation

La velocità della Form 4L ha aumentato il numero di iterazioni che il team riesce a eseguire in una settimana. Per un prototipo di poggiatesta, Thiebaud ha stampato in 3D il substrato e il fissaggio su cui ha testato l'imbottitura e il posizionamento delle cuciture. Ha raccontato: "La stampa 3D sulla Form 4L ci permette di realizzare cinque design e cinque test diversi alla settimana, dimezzando i tempi per la produzione di un prototipo".

Prototipi ad alte prestazioni

"Dovevamo realizzare una staffa e alcuni supporti per fornire più rigidità strutturale a una parte del telaio. Li abbiamo stampati in 3D con la modellazione a deposizione fusa, ma non ha funzionato. Abbiamo quindi provato altre tecniche e con la Form 4 abbiamo avuto risultati perfetti fin da subito."

Julien Thiebaud, responsabile di design, dipartimento di tecnologie avanzate, Archer Aviation

Thiebaud realizza prototipi di piccole parti per sistemi di illuminazione, design di interni per mezzi di trasporto (come finiture per sedili, cruscotti e cabine) e anche plastici architettonici in scala. In alcuni casi, le parti devono resistere ad alte temperature e agenti chimici corrosivi. Per i prototipi che devono avere queste caratteristiche, Thiebaud utilizza la High Temp Resin, che ha una temperatura di distorsione termica di 238 °C a 0,45 MPa, la più alta tra le resine Formlabs.

"I prototipi vengono utilizzati in modo molto simile alle parti di produzione. Quindi per noi è importante che il carico di rottura e le proprietà meccaniche corrispondano a quelli della parte finale."

Julien Thiebaud, responsabile di design, dipartimento di tecnologie avanzate, Archer Aviation

Le parti stampate tramite SLA sono isotropiche e possono sopportare le esigenze funzionali della prototipazione. Il team di ingegneria dei materiali di Formlabs ha sfruttato la tecnologia della Form 4 per sviluppare resine aggiornate con proprietà meccaniche ed estetiche migliorate, consentendo non solo una stampa più rapida, ma anche prestazioni migliori.

Parti trasparenti con supporti sulla piattaforma di stampa

La Clear Resin V5 è stata progettata per l'uso sulle stampanti 3D della serie Form 4. I prototipi stampati in Clear Resin V5 offrono una trasparenza eccezionale e un minore ingiallimento rispetto alle versioni precedenti.

"La differenza tra la Clear Resin V4 e la versione V5 è fenomenale. Abbiamo stampato esattamente le stesse parti e la trasparenza è nettamente migliorata. Una volta ci siamo perfino dimenticati di applicare la vernice trasparente, ma ce ne siamo accorti solo un paio di giorni dopo e la parte era ancora perfetta, il che dimostra il notevole miglioramento della resistenza ai raggi UV."

Julien Thiebaud, responsabile di design, dipartimento di tecnologie avanzate, Archer Aviation

Risparmio di tempo durante la post-elaborazione e la finitura

"La qualità è fantastica. Da quando abbiamo la Form 4, le parti richiedono l'80% in meno di levigazione e finitura. Apprezzo molto il fatto di poter rimuovere tutti i pezzi di supporto solo con un dito, senza usare strumenti. Laviamo le parti, le polimerizziamo e poi le applichiamo subito al prototipo. La finitura manuale richiesta è minima, e spesso perfino superflua. La qualità complessiva è incredibile."

Julien Thiebaud, responsabile di design, dipartimento di tecnologie avanzate, Archer Aviation

Il tempo di stampa è solo una parte della storia, perché anche la post-elaborazione e la finitura delle parti vanno considerate nel tempo di produzione complessivo. Più una superficie appena uscita dalla stampante 3D è liscia, meno sarà la finitura superficiale richiesta. Thiebaud ha spiegato: "Ogni volta che rimuovi i supporti devi levigare il punto di contatto con la parte. Il sistema della Form 4 consente di ridurre la densità di supporti e la finitura superficiale della parte così come esce dalla macchina è davvero molto buona. In sostanza, una volta polimerizzata la parte, basta passarci rapidamente della carta abrasiva e il gioco è fatto." 

All'inizio, Thiebaud generava automaticamente supporti leggerissimi in PreForm, progettati per ridurre al minimo i tempi di rimozione e ottenere superfici più uniformi. Una volta acquisita più esperienza, ha messo a punto la densità dei supporti e i punti di contatto per rendere la stampa ancora più veloce e ridurre ulteriormente gli interventi di finitura richiesti. Inoltre, orienta manualmente le parti per garantire che le superfici più importanti rimangano perfette. 

Parte nera stampata in 3D

Prototipo di finitura laterale per sedile

Stampante: Form 4L

Tempo di stampa: 1 ora e 30 minuti

Tempo di post-elaborazione: 30 minuti (Form Wash + Form Cure)

Tempo di finitura: 30 minuti di levigazione (senza verniciatura)

Totale: 2 ore e 30 minuti

Affidabilità costante

"Quando abbiamo scoperto Formlabs, l'aspetto più importante era l'affidabilità di stampa. Queste macchine sono sempre in funzione, le sfruttiamo al massimo. E il fatto che stampino senza mai sbagliare un colpo è incredibile. L'affidabilità è tutto."

Julien Thiebaud, responsabile di design, dipartimento di tecnologie avanzate, Archer Aviation

Thiebaud stampa senza sosta. Oltre a essere in grado di progettare un modello CAD in 30 minuti, gestisce un flusso costante di prototipi da stampare. Con un tale volume, eventuali tempi di inattività della stampante inciderebbero seriamente sulle tempistiche e causerebbero una grave interruzione dei workflow. Thiebaud ha spiegato: "Quando abbiamo scoperto Formlabs, l'aspetto più importante era l'affidabilità di stampa". 

Thiebaud ha bisogno di sapere che qualsiasi parte invii alla stampante verrà stampata in modo accurato. Nelle stampanti della serie Form 4, sei sensori integrati controllano con precisione temperatura della resina, livello di resina, forze di stampa e stato della stampa, mentre i promemoria per la manutenzione preventiva consentono di mantenere un funzionamento costante e affidabile delle macchine.

"Il servizio clienti è estremamente importante e quello di Formlabs è fenomenale."

Julien Thiebaud, responsabile di design, dipartimento di tecnologie avanzate, Archer Aviation

Per qualsiasi domanda, o in caso di problemi, Thiebaud può parlare direttamente con gli esperti di Formlabs, che si assicurano che la produzione dello studio di design rimanga efficiente.

Rapidi progressi con prototipi di alta qualità

"La Form 4L ci permette di stampare parti di grandi dimensioni, di altissima qualità, con una finitura manuale minima e subito pronte all'uso. È stata impeccabile per tutto il tempo in cui l'abbiamo usata."

Julien Thiebaud, responsabile di design, dipartimento di tecnologie avanzate, Archer Aviation

La prototipazione dei sistemi tecnologici all'avanguardia che fanno funzionare il velivolo di Archer richiede velocità, precisione, accuratezza e affidabilità, e la Form 4L è all'altezza del compito. Grazie alla possibilità di creare parti con finiture eccellenti e supporti facili da rimuovere, Thiebaud e il team di produzione risparmiano tempo e riescono ad accelerare i tempi di realizzazione dei prototipi. 

Scopri di più sulla Form 4L o contatta il reparto vendite per scoprire come Formlabs può aiutarti a velocizzare il tuo processo di sviluppo dei prodotti.