Nel 2011, tre laureati del MIT hanno costruito la prima stampante 3D in grado di ottenere parti professionali di qualità industriale a un costo accessibile. Impegnandosi costantemente nell'innovazione, Formlabs è diventata il più grande fornitore al mondo di stampanti 3D stereolitografiche (SLA) e a sinterizzazione laser selettiva (SLS) professionali.
Form 4
Blazing Fast Industrial 3D Printer
Turn your ideas into reality faster than ever with easy workflows, leading reliability, and stunning part quality using the Form 4 industrial 3D printer ecosystem. Form 4 is a blazing fast masked SLA 3D printer that combines an industry-leading materials library with a reliable, accurate print engine. With tight tolerances, parts printed in every resin on Form 4 will match your design parameters, every time.
20 × 12,5 × 21 cm
Ideale per:
Form 3+
Stampante 3D a resina desktop di qualità industriale a un prezzo accessibile
Produce functional, high-quality prototypes and end-use parts in record time with the Form 3+, an affordable, industrial 3D printer that consistently delivers. The Form 3+ offers reliable print quality and accuracy, easy setup and maintenance, and a wide range of high-performance materials.
14,5 × 14,5 × 19,3 cm
Stereolitografia (SLA)
Ideale per:
Form 4L
Una stampante 3D di grande formato che trasforma le grandi idee in realtà in modo affidabile
La Form 4L è una stampante 3D SLA di grande formato straordinariamente veloce, che combina un catalogo dei materiali leader del settore con un motore di stampa accurato e affidabile. Trasforma le tue idee più grandi in realtà in modo più rapido che mai grazie ai workflow semplici, alla straordinaria qualità delle parti e alla massima affidabilità dell'ecosistema della stampante 3D a resina di grande formato Form 4L.
35,3 x 19,6 x 35 cm
Ideale per:
Form 3L
Stampante 3D a resina di grande formato dal prezzo accessibile
Assumi il controllo della produzione delle parti su larga scala e trasforma le tue idee più ambiziose in realtà grazie alla Form 3L, una stampante a resina di grande formato a un prezzo accessibile che non scende a compromessi in termini di dettagli.
33,5 × 20 × 32 cm
Stereolitografia (SLA)
Ideale per:
Fuse 1+ 30W
Stampa SLS davvero rapida per parti ad alte prestazioni nel giro di 24 ore
Progettata per massimizzare il rendimento e ridurre al minimo gli sprechi, la Fuse 1+ 30W è la nostra stampante 3D SLS industriale compatta. Scopri una velocità di stampa senza precedenti e una gamma completa di materiali per una produzione in-house veramente rapida. Dalle impostazioni di stampa al recupero della polvere, i nostri hardware e software sono facili da usare e progettati per massimizzare l'efficienza in ogni fase del processo.
16,5 x 16,5 x 30 cm
Ideale per:
Massimizza il rendimento della flotta di stampanti 3D con la produzione ininterrotta
Raggiungi nuovi livelli di produttività con una flotta di stampanti 3D Form 3+ completamente automatizzata, gestibile in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Produci senza interruzioni grazie all'ecosistema di automazione Formlabs, che include Form Auto, il Fleet Control e l'High Volume Resin System.


Factory Solutions
Formlabs Factory Solutions è una soluzione su misura per i clienti che vogliono incrementare la produzione immediatamente con l’aiuto della produzione additiva. Costruisci uno stabilimento che soddisfa le tue necessità grazie a strumenti intuitivi, prezzi trasparenti e processi collaudati.
Compare Formlabs Industrial 3D Printers
Tecnologia
Stereolitografia mascherata (MSLA)
Tipo di materiale
Resina
Materiali biocompatibili
No (disponibile sulla Form 4B)
Dimensioni massime della parte
20 × 12,5 × 21 cm
Spessore dello strato
25-200 micron
Sorgente luminosa
Unità di retroilluminazione (60 LED)
Supporti
Generati automaticamente
Rimozione con tocco leggero
Materiali
23 materiali Formlabs leader del settore o materiali di terze parti con la Open Material Mode. Stiamo sviluppando nuovi e straordinari materiali.
Ambiente di stampa
Condizioni ambientali. Soltanto le resine poliuretaniche richiedono un essiccatore per il controllo dell'umidità.
Dimensioni della stampante (L × P × A)
39,8 × 36,7 × 55,4 cm
Tecnologia
Stereolitografia mascherata (MSLA)
Tipo di materiale
Resina
Materiali biocompatibili
No (disponibile sulla Form 4BL)
Dimensioni massime della parte
35,3 x 19,6 x 35 cm
Spessore dello strato
25-200 micron
Sorgente luminosa
Unità di retroilluminazione (145 LED)
Supporti
Generati automaticamente
Rimozione con tocco leggero
Materiali
19 materiali Formlabs leader del settore o materiali di terze parti con la Open Material Mode. Stiamo sviluppando nuovi e straordinari materiali.
Ambiente di stampa
Condizioni ambientali. Soltanto le resine poliuretaniche richiedono un essiccatore per il controllo dell'umidità.
Dimensioni della stampante (L × P × A)
66,4 x 52,8 x 79,4 cm
Tecnologia
Sinterizzazione laser selettiva (SLS)
Tipo di materiale
Polvere
Materiali biocompatibili
Sì
Dimensioni massime della parte
15,9 × 15,9 × 29,5 cm (Nylon 12 Powder)
Spessore dello strato
110 micron
Potenza del laser
Un laser a fibra di itterbio da 30 W
Supporti
Supporti non necessari
Materiali
8 materiali di qualità industriale ad alte prestazioni, tra cui nylon 11, nylon 12, TPU, polipropilene e compositi di nylon rinforzati con vetro e carbonio, ma anche materiali di terze parti con la Open Material Mode. Stiamo sviluppando nuovi e straordinari materiali.
Ambiente di stampa
Ambiente areato, con opzione di stampa in atmosfera di azoto per proprietà del materiale migliorate e tassi di rigenerazione ridotti.
Dimensioni della stampante (L × P × A)
64,5 × 68,5 × 107 cm (165,5 cm con supporto)

Come scegliere una tecnologia di stampa 3D
Confronta le diverse tecnologie di stampa 3D in base a valutazioni di acquisto comuni, quali la velocità, le applicazioni e i costi.
Widest Range of Materials for Industrial 3D Printers
Scopri gli oltre 45 materiali avanzati per la stampa 3D di Formlabs, che offrono un'ampia gamma di proprietà ottiche, meccaniche e termiche. Il nostro catalogo interattivo dei materiali ti aiuta a scegliere al meglio a seconda della tua applicazione e delle proprietà che più ti interessano.

Scopri le applicazioni della stampa 3D
Prototipazione rapida
Trasforma in un solo giorno le tue idee in prototipi ad alta fedeltà, che replicano le funzionalità e l'aspetto dei prodotti finali, e lancia sul mercato prodotti migliori.
- Modelli concettuali
- Prototipi estetici
- Prototipi funzionali

Perché scegliere le stampanti 3D a resina di Formlabs?

Stampe impeccabili, sempre e comunque
Il nostro team integra e ottimizza hardware, software e materiali per garantire affidabilità e risultati di stampa leader del settore.

Workflow continuo
L'ecosistema è completo e intuitivo e permette di passare dal design alla parte finita in meno passaggi.

Oltre 35 materiali ad alte prestazioni
Formlabs offre la più ampia gamma di materiali avanzati per la stampa 3D a resina, dotati di proprietà meccaniche, termiche e di biocompatibilità senza paragoni.

Assistenza professionale
I piani di assistenza di Formlabs offrono sostituzioni hot swap, assistenza telefonica dedicata e molto altro, così puoi concentrarti sulla crescita della tua attività.
Compare Industrial 3D Printing Processes

SLA e DLP, MSLA e LCD
La stereolitografia (SLA), l'elaborazione digitale della luce (DLP) e la tecnologia a display a cristalli liquidi (LCD) o la stereolitografia mascherata (MSLA) sono i processi più comuni per la stampa 3D basata su resina.

FDM, SLA e SLS
La modellazione a deposizione fusa (FDM), la stereolitografia (SLA) e la sinterizzazione laser selettiva (SLS) sono i tre tipi di stampa 3D più diffusi sul mercato.
FAQ: stampanti 3D a resina
Come funziona una stampante a resina?
Le stampanti 3D a resina sfruttano la fotopolimerizzazione, un processo in cui una sorgente luminosa trasforma la resina liquida in plastica indurita. Scopri il workflow completo nel video qui sotto.
Quanto costa una stampante 3D a resina?
Una stampante a resina può costare da 300 € a più di 250 000 €.
- Le stampanti a resina di gamma inferiore e di prezzo più basso, pensate per i progetti fai da te o hobbistici, rappresentano un investimento più accessibile ma comportano compromessi importanti, ovvero workflow ad alta richiesta di manodopera, scarsa affidabilità e scelta dei materiali limitata.
- Le stampanti 3D a resina di gamma media sono più indicate per l'uso professionale. La Form 3+ parte da 2399 €, mentre la Form 3L di grande formato ha un costo di partenza di 6 098,78 €.
- Le tradizionali stampanti a resina industriali di grande formato, usate per lo più da fornitori di servizi, hanno un costo di base di circa 100 000 €.
Le stampe in resina devono essere polimerizzate?
Dipende dal materiale usato. Ricorda però che la polimerizzazione post-stampa è un processo che consente alle parti di ottenere maggiore resistenza e stabilità. Raggiungere proprietà ottimali è essenziale soprattutto quando si utilizzano resine funzionali o speciali. Per i materiali biocompatibili, la polimerizzazione post-stampa è necessaria a soddisfare le norme di sicurezza stabilite dalle agenzie di regolamentazione. Scopri maggiori informazioni sulla polimerizzazione post-stampa delle stampe in resina o sull'intero workflow per la post-elaborazione e la finitura di stampe 3D in resina.
Le stampe in resina sono impermeabili?
Sì, le parti stampate in 3D sono generalmente impermeabili ed ermetiche. Inoltre, le resine polimerizzate presentano un tasso di assorbimento d'acqua molto basso. Leggi il nostro whitepaper per scoprire risultati dettagliati dei test e linee guida chiare su come stampare in 3D alloggiamenti ermetici personalizzati a costi contenuti.
È meglio una stampante 3D a resina o una a filamento?
Dipende dalle applicazioni e dalle preferenze personali. Nella nostra guida approfondita troverai un confronto tra le stampanti 3D a filamento, a polvere e a resina.
Le stampanti 3D a resina sono adatte alle persone principianti?
Sì. Anzi, la stampa a resina e la stampa a filamento sono i due processi più diffusi, anche nell'ambito dell'istruzione. Grazie all'ecosistema completo di facile utilizzo, alla numerose risorse di formazione e all'assistenza personalizzata, le stampanti a resina di Formlabs sono la soluzione migliore da cui iniziare.
Posso usare resine di un'altra marca sulle stampanti a resina di Formlabs?
Formlabs offre resine di altre marche certificate e la Open Material Mode, una licenza illimitata una tantum facoltativa per ogni stampante, che permette di accedere a tutte le resine di altre marche. Scopri di più su Open Platform.