Sfrutta al meglio i tuoi strumenti di produzione grazie alla stampa 3D rapida di attrezzature
Accelera lo sviluppo dei prodotti, esegui iterazioni rapide e lancia sul mercato prodotti migliori incorporando la stampa 3D nei tuoi processi di sviluppo, così da poter produrre rapidamente le attrezzature. La produzione rapida di attrezzature ti permette di convalidare le scelte relative al design e ai materiali prima di passare alla produzione di massa e costituisce anche un metodo economico di produrre parti per uso finale personalizzate o in serie limitate.
Produzione rapida di attrezzature per lo stampaggio a iniezione, la termoformatura, lo stampaggio in silicone e molto altro
Combina la produzione rapida di attrezzature stampate in 3D con processi di fabbricazione tradizionali come stampaggio a iniezione, formatura sottovuoto o stampaggio in silicone, in modo da ottimizzare il processo di produzione migliorandone la flessibilità, l'agilità, la scalabilità e l'efficienza economica.
Stampaggio a iniezione
Dalla progettazione di prototipi funzionali con materiali per uso finale, passando per la fabbricazione di parti durante la produzione pilota, fino alla realizzazione di parti per utilizzo finale, stampare in 3D gli stampi a iniezione da utilizzare all'interno di apparecchi da banco o industriali permette di produrre parti in quantità ridotte in modo rapido ed economico.
Sovrastampaggio
Alcuni dei principali innovatori a livello mondiale stanno superando le sfide della prototipazione e della validazione di prodotto, riducendo i costi e rendendo più rapidi i cicli di test grazie alla combinazione della stampa 3D con processi di fabbricazione come il sovrastampaggio o lo stampaggio con inserti.
Termoformatura
Molte aziende ricorrono alla stampa 3D per creare stampi per la formatura sottovuoto e la termoformatura, perché offre tempi di produzione rapidi e prezzi ridotti, soprattutto per piccoli lotti, parti personalizzate e design di prototipi. Inoltre, la stampa 3D garantisce una libertà di progettazione senza paragoni per creare stampi dal design complesso.
Stampaggio in silicone
Molti professionisti, designer e produttori di gioielli stampano in 3D i modelli usati per lo stampaggio in silicone. Le stampanti 3D desktop offrono molti vantaggi, tra cui la flessibilità di progettazione all'interno del software CAD, l’alta precisione, la facilità di modifica dei prototipi e i tempi di consegna rapidi.
Stampaggio a compressione
Nella prototipazione di parti piccole, la stampa 3D è forse il metodo più economico e rapido per la creazione di stampi a compressione destinati ad applicazioni che non prevedono alte temperature. I software CAD permettono di eseguire molte iterazioni, ristampare e testare in maniera rapida.
Stampaggio composito
La produzione additiva offre una soluzione a basso costo per realizzare stampi e modelli compositi. Con la stampa 3D SLA si ottengono parti con una finitura superficiale estremamente liscia, che costituisce un aspetto essenziale nella realizzazione di uno stampo per il lay-up, in quanto permette di riprodurre geometrie complesse con la massima precisione.
Fusione
La stampa 3D ti permette di creare modelli colabili in poche ore, facendoti risparmiare tempo e manodopera. La rapidità e la precisione del processo di stampa, unite alla finitura superficiale liscia, permettono ai produttori di gioielli di passare direttamente dalla progettazione alla produzione. Inoltre, gli ingegneri possono sfruttare la velocità e la flessibilità della stampa 3D per implementare i workflow di fusione del metallo senza dover sostenere il costo delle stampanti per metalli.
Formatura della lamiera
Sostituire gli strumenti in metallo con parti in plastica stampate in 3D in-house per la prototipazione e la produzione di volumi ridotti può accorciare i tempi di sviluppo e abbassare i costi di produzione. La stampa 3D in-house permette agli ingegneri di creare prototipi di parti in metallo ed eseguire iterazioni dei diversi design degli strumenti in poche ore, con la possibilità di ottenere geometrie complesse e di ridurre al tempo stesso la propria dipendenza dai fornitori esterni.
Produzione rapida ed economica con volumi ridotti
Dalla progettazione di prototipi funzionali con materiali per uso finale, passando per la fabbricazione di parti durante la produzione pilota, fino alla realizzazione di parti per utilizzo finale, la produzione rapida di attrezzature mediante la stampa 3D permette di produrre parti in quantità ridotte in modo rapido ed economico.
Come Lush Cosmetics trasforma le proprie idee in realtà in meno di 24 ore
Scopri in che modo Lush Cosmetics usa una flotta di stampanti 3D Formlabs per creare i modelli per la realizzazione, tramite formatura sottovuoto, degli stampi destinati a nuovi design per cosmetici.
Dame Products usa il sovrastampaggio in silicone per i prototipi beta destinati alle clienti
Scopri come gli ingegneri di Dame Products sono in grado di eseguire la prototipazione di decine di dispositivi sovrastampati in un solo giorno alternando tre o quattro stampi realizzati con una stampante SLA.
In che modo Braskem ha usato la stampa 3D per produrre stampi a iniezione per parti per uso finale
Braskem, tra i leader mondiali del settore petrolchimico, parla della sua prima esperienza di stampaggio a iniezione con una parte stampata in 3D.
Dal design alla produzione in 24 ore
Non dovrai più aspettare settimane prima che un fornitore di servizi consegni le tue attrezzature. Il completo e intuitivo ecosistema Formlabs si integra facilmente con un'ampia gamma di workflow di produzione tradizionali. Risparmia tempo e denaro sui progetti con volumi ridotti sfruttando i benefici degli stampi e dei modelli stampati in 3D per produrre velocemente e in modo affidabile centinaia o migliaia di parti in plastica o metallo.
Progettazione
Stampa 3D
Produzione
Post-elaborazione
Risparmia tempo e denaro
Alcuni clienti potrebbero sentirsi intimiditi di fronte all'investimento iniziale necessario per acquistare una stampante, ma questo investimento può essere recuperato in qualche settimana o qualche mese rispetto ai costi legati all'esternalizzazione o a metodi di produzione alternativi.
STAMPO | STAMPA 3D IN-HOUSE | ESTERNALIZZAZIONE |
---|---|---|
Tempo | < 1 giorno | 1-8 settimane |
Costo | 1-100 € | 100-15 000 € |
Vuoi scoprire quanto potresti risparmiare? Prova il nostro strumento interattivo per il ROI e calcola il costo per unità e i tempi di produzione stampando in 3D con le stampanti Formlabs.
Strumenti per iniziare a stampare rapidamente l'attrezzatura in 3D
L’ecosistema Formlabs, composto da stampanti 3D a prezzi accessibili e materiali ad alte prestazioni, può essere usato per produrre stampi e modelli resistenti, estremamente dettagliati e dalla finitura superficiale liscia, adatti a produrre centinaia o migliaia di parti.
Strumenti per la produzione rapida di attrezzature
Form 3
Stampante 3D SLA ad alte prestazioni
La Form 3 produce stampi e modelli con una finitura superficiale di alta qualità e dettagli di piccole dimensioni, permettendoti di ottenere parti fedeli al design con interventi di post-elaborazione minimi.
Usa la Form 3 in varie fasi del processo di design del prodotto in modo da ottimizzare il ritorno d'investimento. L'ecosistema Formlabs è facile da integrare in ogni fase del processo di design del prodotto, dalla stampa 3D dei prototipi alla realizzazione di stampi per la produzione di volumi limitati.
Risorse addizionali riguardanti la produzione rapida di attrezzature
Consulta risorse addizionali che ti aiuteranno a muovere i primi passi per combinare la produzione rapida di attrezzature mediante stampa 3D ai processi di fabbricazione tradizionali.
Realizzazione di stampi con la stampa 3D: sei tecniche di prototipazione e produzione
Masterclass di design: progettazione di stampi a iniezione stampati in 3D per volumi ridotti
Inizia a stampare rapidamente l'attrezzatura in 3D
Contatta uno specialista di soluzioni Formlabs per iniziare a produrre attrezzature in modo rapido.