Ecosistema Form 4
Completa la tua esperienza di stampa 3D
Sei alla ricerca di una stampante 3D? Fai un confronto diretto tra la Form 4 di Formlabs e la serie X1 di Bambu Lab.
Form 4 di Formlabs
Costo
La Low Force Display™ (LFD) è una tecnologia di stampa 3D tramite stereolitografia mascherata (MSLA) di nuova generazione, in cui la riduzione delle forze di distacco consente di ottenere velocità straordinaria, finitura superficiale incredibile e accuratezza senza pari. La stampa 3D a resina permette di creare parti completamente piene con finitura superficiale liscia e dettagli precisi, caratterizzate inoltre da trasparenza, ermeticità e isotropia.
VANTAGGI
APPLICAZIONI
*Utilizza la Form 4B per la stampa di parti biocompatibili.
Velocità di stampa
Tempo necessario per stampare un assemblaggio sulla Form 4 con la Grey Resin, con spessore dello strato pari a 100 micron.
Tempo necessario per stampare 50 assemblaggi (100 parti) sulla Form 4 con la Grey Resin, con spessore dello strato pari a 100 micron.
Finitura superficiale
Le stampanti 3D SLA creano parti quasi indistinguibili da quelle realizzate con plastiche per stampaggio a iniezione.
Risoluzione
RISOLUZIONE XY
50 µm
Antialiasing preimpostato per una risoluzione a livello di subpixel, che si traduce in prestazioni superiori sui dettagli precisi e quelli di piccole dimensioni.
SPESSORE MINIMO DELLE PARETI
0,2 mm
ALTEZZA MINIMA DEI DETTAGLI GOFFRATI E INCISI
0,1 mm
Volume di stampa
Materiali
Le resine Formlabs sono ideate per un'ampia gamma di applicazioni ad alte prestazioni, tra cui parti per uso subacqueo, modelli di test nella galleria del vento, dime per saldatura e parti filettate.
I materiali per uso ingegneristico sono progettati con specifiche proprietà dei materiali, dal silicone morbido alle opzioni flessibili, tenaci, resistenti e rigide. Tra i vari materiali troviamo i poliuretani per parti per utilizzo finale e i materiali speciali per applicazioni soggette ad alte temperature.
La Form 4B può attingere da un catalogo completo di resine per applicazioni mediche e odontoiatriche, tra cui oltre 15 materiali per parti biocompatibili adatte anche al contatto con ossa, tessuti, dentina e membrane mucose.
Le resine Formlabs sono progettate per garantire la sicurezza degli utenti e ridurre al minimo gli odori.
Affidabilità
Un laboratorio indipendente leader nel testing di prodotto ha misurato per la Form 4 un tasso di riuscita della stampa del 98,7%. Per leggere una descrizione dettagliata della metodologia del test e i risultati completi, scarica il nostro whitepaper.
Il nuovo film di rilascio e il serbatoio resina resistente con film di rivestimento flessibile riducono al minimo le forze di distacco durante la stampa. Inoltre, il sensore del livello di resina e il sensore di forza dell'asse Z integrati garantiscono uniformità e prestazioni elevate.
Se si verifica un problema, è possibile scansionare i codici QR sullo schermo per leggere articoli di assistenza contenenti le indicazioni necessarie per tornare a stampare il prima possibile.
TOLLERANZE DIMENSIONALI TIPICHE
Particolari di 1-30 mm: ±0,15% (limite inferiore: ±0,02 mm)
Particolari di 31-80 mm: ±0,2% (limite inferiore: ±0,06 mm)
Particolari di 81-150 mm: ±0,3% (limite inferiore: ±0,15 mm)
Software
PreForm, il software gratuito di preparazione alla stampa di Formlabs, sfrutta impostazioni di stampa convalidate per tutte le resine dell'azienda, in modo da garantire un processo di stampa semplice e ottimizzato. Inoltre, è possibile regolare ulteriormente le impostazioni nel software per ottenere le massime prestazioni.
Puoi anche utilizzare Dashboard online per gestire una flotta di stampanti, monitorare le stampe, tenere traccia dei materiali di consumo e collaborare con il tuo team.
Assistenza
Tutte le macchine Formlabs includono un anno di garanzia e assistenza via e-mail fornita da personale dedicato. Acquista il Pro Service Plan per estendere la copertura assicurativa e avere accesso a benefici aggiuntivi come sostituzioni hot swap, assistenza telefonica dedicata, formazione e molto altro, così puoi concentrarti sullo sviluppo della tua attività.
Costo
Il prezzo base di 3499 € comprende tutti gli strumenti necessari per iniziare a stampare e l'accesso al software online avanzato Dashboard. Il pacchetto completo della Form 4 costa 5848 € e include anche strumenti di post-elaborazione automatica personalizzati e un piano di assistenza premium per una soluzione pronta all'uso.
Acquista direttamente da Formlabs tramite il reparto vendite o il negozio online, oppure rivolgiti a uno dei nostri partner di distribuzione.
Azienda
Formlabs ha lanciato la stampa 3D SLA desktop nel 2011 e quella SLS da banco nel 2021, diventando leader di mercato per entrambe le tecnologie e vendendo più di 130 000 stampanti. La Form 4 è un prodotto di quarta generazione, basato su una tecnologia utilizzata per stampare più di 400 000 000 parti ad alte prestazioni.
Serie X1 di Bambu Lab
Costo
Le stampanti 3D a modellazione a deposizione fusa (FDM) si basano sull'estrusione di filamenti termoplastici, un processo che permette di creare parti leggere ed economiche. Questa tecnologia non è tuttavia in grado di riprodurre dettagli precisi e le parti risultanti sono spesso caratterizzate da linee degli strati visibili sulla superficie. Le stampe FDM presentano inoltre dei crateri che le rendono anisotropiche, ovvero più deboli nella direzione Z rispetto al piano XY.
VANTAGGI
APPLICAZIONI
Velocità di stampa
Tempo necessario per stampare un assemblaggio con il materiale PLA Basic sulla X1 di Bambu Lab con spessore dello strato pari a 120 micron.
Tempo necessario per stampare 50 assemblaggi (100 parti) con il materiale PLA Basic sulla X1 di Bambu Lab con spessore dello strato pari a 120 micron.
Finitura superficiale
Le parti create con le stampanti FDM sono caratterizzate da linee degli strati visibili e da una superficie leggermente ruvida, il che richiede fasi di post-elaborazione aggiuntive per ottimizzare i risultati.
Risoluzione
RISOLUZIONE XY
N/A
La risoluzione delle parti realizzate con la stampa 3D FDM dipende dalle dimensioni dell'ugello, dalle proprietà del materiale fuso e dal livello di controllo nello spostamento dell'ugello da parte del motore.
SPESSORE MINIMO DELLE PARETI
0,8 mm
ALTEZZA MINIMA DEI DETTAGLI GOFFRATI E INCISI
0,6 mm di larghezza, 2 mm di altezza
Volume di stampa
Materiali
Bambu Lab offre un'ampia gamma di filamenti e le sue stampanti sono compatibili con materiali di terze parti. I filamenti hanno un costo accessibile e sono disponibili in diversi colori e finiture, tra cui lucida, opaca, fosforescente e brillante. È inoltre possibile utilizzare fino a 16 materiali in un'unica stampa.
Le parti FDM possono essere realizzate con cavità per risparmiare tempo e materiale, ma non possono essere stampate completamente piene, neppure con un riempimento del 100%. Le parti create tramite questa tecnologia sono anisotropiche e carenti in termini di impermeabilità, trasparenza e levigatezza. Le parti FDM sono realizzate con materiale termoplastico, per cui sono soggette a deformazione se sottoposte ad alte temperature.
In commercio sono disponibili filamenti sicuri per la pelle, ma la mancanza di altre opzioni biocompatibili limita le applicazioni possibili.
Le parti FDM possono essere maneggiate subito dopo la stampa. Inoltre, il processo di creazione è ordinato e a basso odore.
Affidabilità
TOLLERANZE DIMENSIONALI TIPICHE
N/A
Software
Bambu Studio, il software di preparazione alla stampa gratuito di Bambu Lab, offre impostazioni di stampa specifiche per i filamenti proprietari dell'azienda, oltre a impostazioni predefinite generiche per materiali di terze parti. Le impostazioni di stampa possono essere importate o modificate procedendo per prove ed errori.
Gli strumenti di visualizzazione per strati di terze parti come Superslicer, Prusaslicer e Cura sono compatibili con le stampanti di Bambu Lab, ma alcune funzioni avanzate non sono supportate.
Assistenza
La garanzia è limitata a un anno e non è valida per le parti considerate materiali di consumo. L'assistenza è disponibile tramite un portale online.
Costo
Il prezzo di partenza della X1C di Bambu Lab è di 1349 €, mentre la X1E è acquistabile a partire da circa 2499 €. Il pacchetto X1C Combo, dal valore di 1332,97 €, include un sistema di gestione automatica dei materiali (AMS) che consente di stampare in quattro colori diversi. L'AMS aggiuntivo, che permette invece di stampare da 5 a 16 colori, è disponibile al prezzo di 421,55 € e richiede l'utilizzo dell'AMS Hub, che costa 58,69 €. Sono disponibili sia uno strumento di visualizzazione per strati gratuito di Bambu Lab che soluzioni di terze parti. Non è previsto alcun piano di assistenza professionale.
Software
Bambu Lab è un'azienda tecnologica fondata nel 2020 a Shenzhen, Cina, per i consumatori privati. Ha avviato la sua attività grazie a un'imponente campagna su Kickstarter e da allora è diventata una delle aziende leader di mercato per la produzione di stampanti 3D FDM desktop.
Hai altre domande sulle differenze tra queste soluzioni?
Guarda e tocca con mano la qualità di Formlabs. Saremo lieti di inviare presso la tua azienda un campione gratuito stampato con la Form 4.
Dai un'occhiata da vicino al nuovo standard per la stampa 3D professionale attraverso una dimostrazione del workflow completo della Form 4. Chiarisci i tuoi dubbi durante la sessione di domande e risposte dedicata a nuova tecnologia, workflow, applicazioni e molto altro.
In questo whitepaper scoprirai come funzionano le tecnologie di stampa SLA, perché oggi migliaia di professioniste e professionisti usano questo workflow e cosa bisogna sapere per approfondire come la stampa 3D SLA può essere utile per il tuo lavoro.
Stampa la maggior parte dei progetti in meno di 2 ore.1
Un'ampia gamma di applicazioni per aiutarti a ottenere le migliori prestazioni
Forge Motorsport ha applicato l'ingegneria inversa a una parte con prestazioni insufficienti, ha stampato in 3D un nuovo design e l'ha poi testato su un veicolo per cinque mesi prima di creare le attrezzature.
Forge Motorsport ha applicato l'ingegneria inversa a una parte con prestazioni insufficienti, ha stampato in 3D un nuovo design e l'ha poi testato su un veicolo per cinque mesi prima di creare le attrezzature.